Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Atc unico, in Umbria ipotesi di commissariamento provvisorio


lunedì 10 dicembre 2012
    
In Umbria prosegue l'iter verso la costituzione di un Atc unico: intanto in Terza Commissione è approdato il provvedimento con il quale la Giunta vorrebbe nominare un Commissario che subentri nella gestione gestione degli Ambiti territoriali di caccia dopo la loro imminente scadenza naturale, per un periodo massimo di dodici mesi, in attesa di conoscere in quale modo saranno riorganizzate le Province.

Come si legge in una nota della Regione, il comitato di gestione dell'Atc Perugia 1 scadrà il 17 gennaio 2013 e quello dell'Atc Perugia 2 il 4 febbraio, mentre quello dell'Atc 3 del territorio ternano-orvietano scadrà il 14 luglio 2013. Sull'argomento vi sarà un incontro partecipativo organizzato dalla terza Commissione con le parti interessate (associazioni venatorie e ambientaliste), già previsto per il pomeriggio di mercoledì 12 dicembre alle ore 16 a Palazzo Cesaroni.
 
Ma permangono alcune perplessità: secondo l'ufficio legislativo del Consiglio regionale l'atto non sarebbe esente da rischi di impugnativa da parte del Governo, anche se altre regioni lo hanno fatto senza subire alcuna procedura. Altra ipotesi, “che non trova alcuna preclusione da parte della Giunta regionale”, ha affermato l'assessore Fernanda Cecchini, sarebbe quella di prorogare gli incarichi attuali fino ad avvenuta riforma complessiva degli ambiti territoriali di caccia.
 
Anche qui c'è chi ha da ridire. Come il consigliere Massimo Mantovani (Pdl) secondo cui “non è giusto riconfermare chi non è stato all'altezza, visti i gravi problemi non ancora risolti che gravano sia sui cacciatori che sugli agricoltori”. E' stato proprio Mantovani a chiedere l'audizione con i soggetti interessati, proposta accolta dalla Commissione. Il presidente Massimo Buconi (Psi) ha evidenziato che “la questione non è solo giuridica ma anche sostanziale: una riforma degli Atc è indispensabile e urgente, e le valutazioni che siamo chiamati a fare non eludono le carenze gestionali, vedi la partita dei danni. Inoltre – ha sottolineato Buconi – il commissariamento avverrebbe in un periodo topico, perché da gennaio in avanti si svolgeranno tante 'partite delicate', da quella del ripopolamento e degli acquisti da effettuare a quella delle squadre di cinghialisti”.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Atc unico, in Umbria ipotesi di commissariamento provvisorio

ANCORA NON AVETE CAPITO CHE GLI ATC DEVONO ESSERE ABOLITI PERCHE' NON SERVONO A NULLA. PENSATE A QUANTI EURI SI RISPARMIEREBBERO.CON QUEI EURI QUANTA SELVAGGINA SI LANCIA PER IL RIPOPOLAMENTO?.............PENSATECI.

da NANNI 11/12/2012 14.18

Re:Atc unico, in Umbria ipotesi di commissariamento provvisorio

SI MA SI PARLA DI UN ATC UNICO, MA NESSUNO HA DETTO CHE FORSE FARANNO 7 COMITATI DI GESTIONE, QUINDI I CACCIATORI NN AVRANNO L' INTERA UMBRIA PER CACCIARE, MA 1/7 !!!!!!!!!!!!

da SNIPER 11/12/2012 9.54

Re:Atc unico, in Umbria ipotesi di commissariamento provvisorio

ATC unico regionale, sarebbe già un bel passo avanti ma è troppo sensato perchè sia approvato in un paese come il nostro.

da 48AL 11/12/2012 9.07

Re:Atc unico, in Umbria ipotesi di commissariamento provvisorio

..magari li chiudessero!

da Matley00 10/12/2012 22.57

Re:Atc unico, in Umbria ipotesi di commissariamento provvisorio

se ne parlano ora ci vorrà minimo 20 anni!

da gianni 10/12/2012 21.18

Re:Atc unico, in Umbria ipotesi di commissariamento provvisorio

magari anke in piemonte dove vanno i nostri versamenti'troppa gente a spartirsi i nostri soldi

da a t c 10/12/2012 20.50