Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

In aumento i cacciatori in Maremma


martedì 11 dicembre 2012
    
Non è vero che i cacciatori sono in calo. Per lo meno non a Grosseto. E' quanto si dice in un articolo de Il Tirreno riportando i dati dell'Ufficio Caccia della Provincia di Grosseto: dal 2005 ad oggi nessun calo sostanziale nel numero di praticanti. In Maremma il numero dei cacciatori iscritti agli Atc segna addirittura un lieve aumento, grazie all'elevato numero di cacciatori che qui trovano le condizioni ottimali per la loro passione.
 
"Venire a caccia in Maremma, per un appassionato - conferma Massimo Marchetti, dell'Ufficio caccia provinciale - rappresenta il top. Qui si trova accoglienza, luoghi splendidi e soprattutto un ambiente ricco di fauna". Molto bene anche gli aspiranti cacciatori: "negli ultimi 5 anni - dice Marchetti - sono state attivate due o tre sessioni all'anno, esaminando un totale di 1083 candidati, con una media di circa 40 bocciature all'anno. La percentuale degli idonei all'esercizio venatorio si attesta quindi intorno al 79%, con una presenza di donne nell'ordine del 7% e un crescente numero di cittadini extracomunitari". 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:In aumento i cacciatori in Maremma

Certo che in Liguria sono aumentati gli ex cacciatori, tra un po' a son di restrizioni potremmo cacciare solo cornacchie !!!!Bella roba....

da dome 12/12/2012 6.39

Re:In aumento i cacciatori in Maremma

In liguria sono aumentati gli EX-cacciatori

da ZERO ASSOLUTO 11/12/2012 19.03

Re:In aumento i cacciatori in Maremma

Vi invidio...Beati voi...

da Cassador Veneto 11/12/2012 17.45

Re:In aumento i cacciatori in Maremma

Sarà che in maremma terra di cacciatori veri,permettono di cacciare in modo "cacciabile".L'opposto di quanto accade in piemonte,dove i migratoristi non sono considerati neppure cacciatori.In maremma oltre che cacciare,ci vorrei abitare e se "potessi" lo farei anche subito.

da vince50 11/12/2012 17.38

Re:In aumento i cacciatori in Maremma

Dai che ce la facciamo. GUARDIAMO COSA FANNO A GROSSETO, ANCHE LE NOSTRE ASSOCIAZIONI VENATORIE. PUò DARSI CHE NEL MODO DI GESTIRE LA CACCIA E SOPRATTUTTO NEL GESTIRE I RAPPORTI COL TERRITORIO E CON L'OPINIONE PUBBLICA, I CACCIATORI GROSSETANI E I LORO DIRIGENTI ABBIANO QUALCOSA IN PIù. QUEL "QUID" CHE ALTROVE MANCA?

da REALDO 11/12/2012 17.35