Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

In Basilicata audizioni su riforma della caccia


mercoledì 23 gennaio 2013
    
Audizioni ddl caccia BasilicataIn Basilicata continuano i lavori su un nuovo ddl sulla caccia. Lunedì scorso la terza Commissione permanente del Consiglio regionale (Attività produttive – Territorio e Ambiente) ha ascoltato le associazioni venatorie sulla proposta di legge d’iniziativa dei consiglieri Romaniello (primo firmatario), Dalessandro, Straziuso e Mollica “Nuova disciplina per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”.
 
“Un’audizione - ha spiegato Romaniello - voluta per consentire un confronto ampio con le associazioni di categoria teso ad acquisire proposte e suggerimenti utili al fine di definire una proposta legislativa condivisa dall’intero mondo venatorio”. Cinque le associazioni presenti con Giuseppe Pascale per “Enalcaccia”, Rocco Motta per “Libera caccia”, Antonio Trombetta di “Federcaccia”, Alessandro Ferrara di “Italcaccia” e Alfonso Damato per “Arcicaccia”.

Considerazioni e proposte - si legge nel comunicato di seduta - sono state illustrate dai rappresentanti delle associazioni tese ad apportare un contributo per la stesura di una nuova normativa in materia. Tra le criticità emerse, la composizione del Comitato direttivo dell’ambito territoriale di caccia che, a parere degli intervenuti, deve vedere la rappresentanza di tutte le associazioni venatorie legalmente riconosciute e la qualificazione degli Atc come organismi privati con finalità pubbliche. “Gli Atc – hanno ribadito – sono enti necessari, previsti dal legislatore nazionale, pertanto la loro natura è inconciliabile con quella di ente privato”.

Tra le proposte lanciate in merito alla caccia al cinghiale, la possibilità di abbattimento dell’animale anche da parte di un singolo cacciatore e la composizione della squadra. Il numero minimo e quello massimo, a detta dei rappresentanti delle associazioni, deve necessariamente tener conto di quelle realtà territoriali che annoverano pochi cacciatori ai quali non può essere chiesto di aggregarsi a squadre di altri comuni.  Il presidente Romaniello al termine del confronto ha sottolineato che tutte le proposte emerse saranno valutate da un tavolo tecnico presso il dipartimento Ambiente e Territorio.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:In Basilicata audizioni su riforma della caccia

Mi associo..chi sà come si evolve lastagione venatorio in Basilicata può capire, non chi emana il calendario venatorio e ti mette l'allodola all'apertura, I G N O R A N Z A PURA!!

da hunter76 24/01/2013 11.42

Re:In Basilicata audizioni su riforma della caccia

Messi a posto gli ATC e i cinghialari abbiamo fatto la caccia. La selvaggina migratoria non conta ? E' possibile che nella vostra regione ATC PZ 1-2-3 per quelli che vengono da fuori regione si può cacciare un mese si un mese no ? Come si può fare a cacciare selvaggina migratoria a Novembre e se non c'è passo buono in questo mese a Dicembre si deve saltare e poi riprendere a Gennaio, noi cacciatori è vero che abbiamo le palle ma non la palla di vetro che ci dice quale sarà il mese buono per il passo. Non si vorrebbe fare neanche questione di soldi perchè visto come avete messo le cose per gli estranei 75 Euro sono anche troppi, ma almeno fateci cacciare la migratoria come si deve per tutto l'anno senza intevalli. Cordialit�

da jamesin 23/01/2013 18.18