Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili


mercoledì 23 gennaio 2013
    
Tordo Sardegna Fidc Sardegna e Ufficio Avifauna non condividono  la scelta della Regione di non riportare la chiusura del tordo bottaccio al 31 gennaio deliberata nella seduta del 22 gennaio 20013 dal Comitato Regionale Faunistico venatorio.  La decisione è stata presa ritenendo che non ci fossero i dati a supporto e quindi confermando l’ordinanza del consiglio di Stato del giorno 17 gennaio che aveva accolto la domanda cautelare degli ambientalisti riportando la chiusura al 10 di gennaio.

"Dal punto di vista legale - spiega la nota di Fidc e Ufficio Avifauna -  l’ordinanza del CDS  aveva ritenuto che non ci fosse adeguata motivazione nel calendario approvato che prevedeva per tordo bottaccio e cesena la chiusura al 31 di gennaio. La valutazione di Fidc è che nella delibera del Comitato sospesa non erano state esplicitate dettagliatamente le motivazioni scientifiche che Federcaccia aveva portato nella relazione tecnica, che comunque prevedeva per la cesena la chiusura al 20 e non al 31 gennaio mancando, solo per quest’ultima specie  dati regionali in discostamento dal Key Concepts nazionale".

La Sardegna - si legge ancora nel comunicato - è la regione italiana per la quale è disponibile invece la più evidente dimostrazione che la migrazione dl tordo bottaccio prende avvio non prima della terza decade di gennaio (dati Ispra di ricatture in Sardegna di uccelli inanellati all’estero) ed era quindi possibile utilizzando la decade di sovrapposizione prevista dalla Guida Interpretativa della Direttiva Uccelli e dall’Ispra chiudere la stagione al 31 gennaio. Infatti, attraverso l’utilizzo di dati regionali la stagione di caccia al tordo bottaccio termina al 31 gennaio in Calabria, Lazio, Marche, Umbria, Liguria (prorogata successivamente)".

Infine Fidc si augura che da parte della Regione Sardegna un approccio più favorevole al mondo venatorio per la stagione 2013/2014.

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

Tanto correteci dietro per i fossi haaaaaaaaaaaaa scrivaniaioli.ha.ha.ha.

da Marco(PE) 25/01/2013 20.34

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

Federighi...una domanda,ma l'ufficio avifauna FIDC è un organo scientifico riconosciuto nel nostro paese ed in europa,per poter dare pareri scientifici??????????Io ricordo che l'unico ente riconosciuto in tal senso si chiama ISPRA,che nel caso può basarsi a compendio(non a superamento) dei dati degli istituti regionali ove istituiti.risulta anche a lei???

da Nuraghe 25/01/2013 10.33

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

Che la sinistra non abbia mai fatto favori alla caccia non ci sono dubbi.Ma il PDL in materia di caccia oltre che traditore è stato quanto di peggio ci si potesse apettare.Mi auguro vivamente che a ricordarlo non siano soltanto i sardi,ma i cacciatori dell'Italia intera dalle alpi in giù.

da vince50 24/01/2013 11.45

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

si tratta di una vessazione resa possibile dalla vergognosa riforma della legge 157/1992 messa in atto dal PDL nel 2009........ CACCIATORI SARDI: RICORDATEVENE A FEBBRAIO QUANDO ANDRETE A VOTARE !!

da Fabrizio 24/01/2013 10.15

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

sospesa caccia in liguria a tordi e acquatici, ambientalisti vincono ricorso, altra mazzata

da di male in peggio 24/01/2013 8.59

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

Roberto quali sanzioni,,,,,,,,,,,nn lo sapevi che i tordi italiani sono in amore al 10/01, mentre i francesi alla 3 decade di febbraio???

da alessandro federighi 23/01/2013 21.52

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

l'italia cari amici è fatta solo x pagare le tasse, il resto è solo noia, la fidc per conto mio rema contro i cacciatori altrimenti perchè mai una bella manifestazione in grande è come si deve non viene mai fatta???? ce solo una cosa da fare vergognarsi di tutto ciò, la caccia ormai la stanno finendo di rovinare, credo che con questi politici che ci ritroviamo non ci rimane che piangere, è tutta l'italia al completo allo sbando è un vero peccato vergogna alla classe politica solo poltrone comode è soldi senza sudare.

da GINO LECCESE 23/01/2013 20.56

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

Vorrei solo sapere se la Francia paga delle sanzioni per la chiusura al tordo e merlo il 20 febbraio e al colombaccio il 28 febbraio, vorrei sapere con dati scientifici alla mano perchè loro si e noi 2 Km più a sud no

da Roberto 23/01/2013 20.20

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

Il calendario viene proposto ogni anno dal comitato faunistico dove anche la fidc dice la sua, ergo si sapeva da allora che la delibera era attaccabile come poi è successo.

da Giovanni59 23/01/2013 16.10

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

All'estero si cacciano anche oltre Gennaio,in Italia per carità!!.Quindi per le specie migratorie l'Italia è perfetta,e anche per le specie che arrivano con i barconi,tutti i megratori insomma.Tranne per gli stanziali e residenti.per quelli sono c..i amari.

da vince50 23/01/2013 15.53

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

perchè non le fanno sapere prima determinate cose? non entrano in merito i (SIGNORI) della egione che un'appassionato di caccia mette i soldini da parte anche per il tesserino regionale,per poter andare in caccia,in base al calendario,che puntualmente i signori della regione,ogni anno stravolgono quando anno già incassato i soldini dai nostri versamenti

da ninetto 23/01/2013 15.53

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

Di cosa trattava ?? Come si chiama il programma?? Grazie.

da Ezio 23/01/2013 15.46

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

Ottimo intervento oggi a Radio1-RAI verso le 14.30-15.00. Oltre al conduttore credo si debba ringraziare anche chi - se c'è stato - gli ha proposto l'argomento.

da Ghigo 23/01/2013 15.25

Re:Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili

Sono anni che dico che non è sufficiente avere ragione in questo "sistema" del tutto e del contrario di tutto ma bisogna anche trovare chi la riconosca.

da Ezio 23/01/2013 15.14