Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Letteratura e caccia: dibattito all'Hunting Show


venerdì 1 febbraio 2013
    
Civiltà della Caccia – Stimoli letterari e riflessioni sulle esperienze tra Alpi e Appennino. E' il tema del convegno che si terrà la prossima edizione dell'Hunting Show di Vicenza (23 – 25 febbraio 2013), organizzato con il contributo di Fidc Vicenza, Uncza e Urca, durante la giornata di sabato 23 (ore 15) .

“Ispirandoci a brani della letteratura – si legge nel volantino che presenta l'incontro -, vedremo come il tema viene affrontato dalle istituzioni, dagli appassionati di caccia di selezione e dagli operatori della natura”.
 
La riflessione sarà ispirata dallo scrittore Mauro Ferri, che presenterà brani della storia della letteratura dedicati all'ars venandi. Parteciperanno Sandro Flaim, presidente Uncza, Antonio Drovandi, Presidente Urca, Franco Perco, Direttore del Parco dei Monti Sibillini, Graziano Giangolini, portavoce dell'Associazione ambientalista “Memoria” di Mombaroccio e il Presidente nazionale di Federcaccia, Gianluca Dall'Olio, al quale sono affidate le conclusioni. A guidare il dibattito ci sarà il giornalista venatorio Danilo Liboi.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Letteratura e caccia: dibattito all'Hunting Show

io ho visto tutti gli stend, ne ho visto qualcuno solo con le spine per le bibite, altri con immagini di selvatici e/o di caccia ognuno mostra quello che è

da nicola g. 04/02/2013 12.43

Re:Letteratura e caccia: dibattito all'Hunting Show

Bekea: Lo scorso anno tu ceri vero?... Bene anche io! Ora, in tutto quell'oceano, hai notato lo stend della fidc?... Per chi lo ha visto spiegatelo bene dove si trovava e così tutti sapranno cosa avranno in furturo! Ps: No Fidc!

da s.g. 03/02/2013 21.09

Re:Letteratura e caccia: dibattito all'Hunting Show

Visto la mancanza di commenti su questo agomento, le conclusioni sono: assenza di interesse per questi argomenti riservati alla solita elit di cacciatori che cacciano solo se invitati un riserva. Questo stà a dimostrare la distanza e la considerazione che la dirigenza della fidc ha con la base dei suoi tesserati.

da Bekea 03/02/2013 17.39

Re:Letteratura e caccia: dibattito all'Hunting Show

Ottima cosa. anche se un po' troppo monodiretta. Si rischia di parlare fra pochi. andrebbe allargata a argomenti e personaggi più adatti alla grande comunicazione. Esempio: Mauro Corona offre sicuramente stimoli letterari e antropologici. Anche De Luca. Di converso, la Tamaro potrebbe essere un bel soggetto per un confronto.

da ghigo 01/02/2013 10.46