Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Libera Caccia Friuli ad Agriest 2013 "per allontanare i pregiudizi"


giovedì 7 febbraio 2013
    
"Stanchi dei continui attacchi all’esercizio della caccia, abbiamo deciso di metterci in vetrina per promuovere aspetti e valori dell’attività venatoria, per affermare che in Italia la caccia selvaggia non esiste e che se la conosci, la rispetti”. Sandro Levan, consigliere nazionale di ANLC e presidente della Libera Caccia regionale, ha così motivato l’allestimento di un punto informativo all’interno di Agriest 2013, la kermesse agricola svoltasi dal 24 al 27 gennaio al quartiere fieristico di Udine.

Lo stand della Libera caccia vantava la collaborazione della Pro segugio regionale e del circolo Falconieri del Friuli-Venezia Giulia, quest’ultimo ben noto e apprezzato anche per il prezioso compito che da anni svolge all’aeroporto di Ronchi dei Legionari con interventi che mirano alla sicurezza di decolli e atterraggi degli aerei.

Lo spazio a tema venatorio all’interno di Agriest è solo uno dei passi fatti dall'associazione friulana. E' dello scorso settembre il convegno sui metodi per prevenire i danni arrecati dalla fauna, promosso a Forgaria nel Friuli da Edi Garlatti, direttore della riserva di caccia e del locale  circolo Anlc. Primo esempio in regione, Garlatti ha saputo avviare quel dialogo che pur sempre auspicato finiva per rimanere purtroppo sempre rinchiuso nei cassetti dei pubblici amministratori di settore.

Lo stand della caccia ha suscitato l’interesse anche dello staff di Udine-Gorizia fiere, che per l’edizione di Agriest 2014, ha già messo in cantiere l’allestimento di uno specifico settore dedicato a caccia, pesca, ambiente e attività del tempo libero, denominato Agriest-Land.
I due splendidi esemplari di falco sempre presenti nello spazio espositivo sono diventati una sorta di mascotte delle scolaresche e dei bambini in generale la dice lunga sul messaggio che i cacciatori hanno inteso lanciare.

“il mondo venatorio,infatti – conclude Sandro Levan – vuole ritagliarsi a pieno titolo un ruolo significativo, sgomberando il campo da vecchi e inutili pregiudizi. Un ruolo che, allo stato attuale, rivendico all’Associazione Nazionale Libera Caccia, che aspira a diventare punto di riferimento per quanti vogliono effettivamente valorizzare il settore venatorio”.E se le cronache non riescono a spogliarsi dei personaggi che, spesso a sproposito, mettono lingua nel mondo della caccia, saranno proprio i cacciatori di ANLC a proporsi nel modo più corretto, mettendo in campo appropriati correttivi e una accattivante informazione.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Libera Caccia Friuli ad Agriest 2013 "per allontanare i pregiudizi"

PER QUESTO IN UN TEMPO ORMAI LONTANO HO LASCIATO L'ARCICACCIA PER LA LIBERA CACCIA!

da mario 07/02/2013 16.04

Re:Libera Caccia Friuli ad Agriest 2013 "per allontanare i pregiudizi"

Iniziative di questo genere dovrebbero essere all'ordine del giorno, dobbiamo informare la popolazione in ogni modo e nella maniera più corretta, complimenti alla Vostra iniziativa

da Luciano Cucignato 07/02/2013 14.31

Re:Libera Caccia Friuli ad Agriest 2013 "per allontanare i pregiudizi"

Le mie più sincere e sentite congratulazioni a te Sandro e ai tuoi collaboratori.

da Stefano Tacconi 07/02/2013 13.16