Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Troppi cervi al Parco Nazionale dello Stelvio: piano d'abbattimento senza precendenti


lunedì 17 novembre 2008
    

Cervi in sovrannumero al Parco Nazionale dello StelvioIl Consiglio Direttivo del parco Nazionale dello Stelvio ha chiesto aiuto ai cacciatori per l'abbattimento dei troppi cervi presenti all'interno del parco che stanno creando problemi nei centri abitati e sono causa di danni alle coltivazioni, ai pascoli e minano l'equilibrio dell'ecosistema. Il piano di abbattimento stabilisce il prelievo di 1700 cervi nei prossimi cinque anni. Si tratta di un numero senza precedenti per rispondere ad una situazione d'emergenza secondo quanto dichiarato da Ferruccio Tomasi, presidente del Parco  “in Alto Adige gli abbattimenti sono cominciati da qualche anno, ora li estenderemo in alcune zone della Lombardia e del Trentino dove i problemi sono enormi. Bisogna stare attenti ad andare in macchina, perché i cervi spuntano sulla strada, oppure capita di ritrovarseli nel giardino di casa in gruppi di quattro, come mi è capitato qualche sera fa. La popolazione si ribella per i danni alle colture, ci chiedeva di provvedere». 
I cacciatori avranno la possibilità di cacciare cervi all'interno del parco, con i dovuti controlli dei guardiaparchi, dopo aver seguito un apposito corso di formazione.
Su questo provvedimento è già stato annunciato dagli ambientalisti il solito ricorso al Tar e alla Corte di giustizia Europea. Il Wwf ha contestato il tariffario concesso ai cacciatori, che per mezzo del presidente nazionale Enzo Venini, ha fatto sapere che si tratterebbe di una "svendita e un cedimento alla lobby dei cacciatori", dimenticando che i 7500 cervi presenti in assenza di predatori sono la maggiore causa di squilibri dell'ecositema del parco. Con 15 - 20 esemplari per ettaro, questi animali tolgono spazio vitale ad altri e impoveriscono le risorse del bosco.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Troppi cervi al Parco Nazionale dello Stelvio: piano d'abbattimento senza precendenti

L'ABBATTIMENTO E' UN TORNACONTO PER ALCUNI DELLA ZONA OVE GLI STESSI CON QUESTO STRATGEMMA ANDRANNO AD ACCAPARRARSI FAVORI A LIVELLO POLITICO- lA CALABRIA, E' UN ZONA CHE SOTTO L'ASPETTO VENATORIO STA MORENDO, OLTRE A CIO ,MANCANO ESEMPLARI CHE SI RIESCE A VEDERE SOLO IN DOCUMENTARI. PERTANTO SI DOMANDA. PERCHE' ALCUNI CACCIATODI POSSO AVERE UNA GRANDE SCELTA SUL TIPO DA CACCIARE , E IN CALABRIA SOLO A POCHE SPECIE?PENSO CHE SI PAHINO LE STESSE TASSE.......

da DESTITO VITO 18/11/2008 9.15

Re:Troppi cervi al Parco Nazionale dello Stelvio: piano d'abbattimento senza precendenti

Abbattimenti ok ma anche ripolamento di zone non esistono piu' da anni...

da Alessandro 17/11/2008 14.37

Re:Troppi cervi al Parco Nazionale dello Stelvio: piano d'abbattimento senza precendenti

Gli abbattimenti sono l'unico modo di un modo stupito e tutto italiano di gestire un territorio credendo che i cacciatori siano sterminatori. Così i parchi si ritrovano pieni di animali che non hanno predatori e devono essere abbattuti perchè le persone che ci vivono all'interno di parchi immensi sono le uniche a far le spese di un tipo di salvaguardia che non funziona, correndo pericoli di incolumità personale. Abbattimenti SI ! Con criterio ma ci vogliono.

da Giuseppe 17/11/2008 12.43

Re:Troppi cervi al Parco Nazionale dello Stelvio: piano d'abbattimento senza precendenti

Stessa idea del cavolo in Sardegna per quanto riguada i mufloni... Si stava pensand di abbatterli perchè troppi... A quanto pare queste persone sono le stesse che fanno icalendari venatori.. Persone che la montagna o la campagna forse la vedono solo in cartolina.. Teniamo conto che i mufloni in sardegna popolano solo certe zone e non causano nessun danno ai pochi campi coltivati.. Io sinceramente sono più per ripopolare.. Ma non solo i mufloni ma tutta la selvaggina in generale... Quest anno in sardegna hanno pensato di chiudere due giornate prima la caccia alla lepre e la pernice perchè poche... in base a cosa non si sa però l'hanno chiusa... ma non si risolve niente così... bisogna ripopolare visto che paghiamo..

da Filippo Lentis 17/11/2008 11.36

Re:Troppi cervi al Parco Nazionale dello Stelvio: piano d'abbattimento senza precendenti

invece di abbattere i cervi spostateli e ripopolate la calabria

da fabrizio barbaro 17/11/2008 10.47