Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Procedura semplificata in Sardegna per i cacciatori


giovedì 21 febbraio 2013
    
In sede di Comitato regionale faunistico venatorio, convocato dall'Assessore Biancareddu,  è stato stabilito  l’obbligo per i cacciatori residenti in Sardegna di consegnare il foglio venatorio “cartaceo” presso i Comuni di residenza entro l’11 marzo 2013. Inoltre, è stata approvata la raccomandazione di consegnare anche il file excel su base volontaria, stabilendo che la mancata consegna non sarà sanzionata.

I Comuni, entro il 20 marzo 2013, dovranno trasmettere ai Settori Ambiente delle Amministrazioni Provinciali competenti per territorio: l’elenco editabile di tutti i cacciatori del proprio Comune, in possesso dell’Autorizzazione regionale di cui all’art. 46 della L.R. 23/98, gli originali dei fogli venatori “cartacei” riconsegnati dai cacciatori e un CD contenente tutti i fogli venatori in formato excel, riconsegnati su base volontaria dai cacciatori.

Gli uffici dell’Assessorato regionale della Difesa dell’ Ambiente hanno anche inviato una circolare esplicativa del provvedimento, puntualizzando ai Comuni l’obbligo di rilasciare ai cacciatori la ricevuta che attesti l’avvenuta consegna del foglio venatorio cartaceo. La trasmissione del file excel, su base volontaria, potrà avvenire utilizzando anche la normale mail (non è più necessaria la pec) oppure con pendrive o cd.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Procedura semplificata in Sardegna per i cacciatori

E tu,masieru,falli uscire il martedi e il venerdi,quando" sta'pesando lo zio".

da Pietro 2 21/02/2013 22.43

Re:Procedura semplificata in Sardegna per i cacciatori

masieru il bottiglione di cannonau dovrebbe scoppiati in faccia tanto le spari grosse haahahahhaahahahahah non è che vivi a Kaboul

da ZERO ASSOLUTO 21/02/2013 21.41

Re:Procedura semplificata in Sardegna per i cacciatori

maledetti ci vogliono più aree protette in sardegna.. questi cacciatori hanno veramente rotto.. hanno ucciso tutto il possibile.. ormai si sparano tra loro.. è un disastro.. nel mio paese di domenica non possiamo nemmeno far uscire i bambini da tanto sparano vicino alle case..

da masieru 21/02/2013 16.05