Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Borsa di studio "Gianni Pericoli" dall'Arci Caccia di Chianciano


venerdì 22 febbraio 2013
    
"Sei classi coinvolte (le terze e quarte dei plessi “De Amicis” e “Mencarelli”) per un totale di circa cento alunni; 600 € messi a disposizione dal Circolo Arci caccia di Chianciano per la borsa di studio, 24 ore di lezione in classe, un’uscita in occasione delle catture nella ZRC di Chianciano": questi i numeri della prima Borsa di Studio istituita alla memoria di Gianni Pericoli, storico e autorevole dirigente dell’Arci Caccia di Chianciano Terme e della Federazione Provinciale di Siena tragicamente scomparso un anno fa per incidente stradale di ritorno dalla cattura delle lepri nella zona di ripopolamento.

La borsa di studio che doveva essere destinata agli alunni più meritevoli, alla fine è stata assegnata ex aequo alle classi visto l’impegno e la qualità complessiva dei lavori prodotti dai ragazzi che ci hanno consigliato di attribuire un riconoscimento collegiale.
Alla presenza dei familiari di Gianni, della moglie e delle sorelle, la manifestazione si è svolta nel suggestivo scenario delle terme, stracolma di bambini dei plessi scolastici della città termale accompagnati dalle insegnanti e da tanti genitori.

L’importanza dell’iniziativa è stata certificata, in primis, dalla presenza del Sindaco, Gabriella Ferranti, dalla Dirigente scolastica, Dott.ssa Maddalena Montemurro, nonché dall’interezza del gruppo dirigente dell’Associazione, rappresentati dal Presidente del Circolo di Chianciano, Luca Meniconi, dal Presidente della Federazione provinciale di Siena, Alessandro Ferretti e dal Presidente Regionale, Fabio Lupi.

Da parte di tutti gli intervenuti è stato sottolineata l’importanza di una manifestazione che riveste una duplice valenza: il ricordo di una persona che ha inciso fortemente nella vita della comunità di Chianciano, nei suoi molteplici ambiti di impegno, da quello venatorio a quello politico, da quello istituzionale a quello professionale e quello di dimostrare come l’attività venatoria, intesa come passione ispirata all’eticità e al perseguimento degli interessi generali è un impegno da trasmettere alle future generazioni, dal quale possono imparare l’amore per la natura, una maggiore consapevolezza della vita delle specie animali e una sensibilità che si affranchi da certi stereotipi “disneyani” tipici della cultura urbana e consumistica della realtà odierna.
 
"Ovviamente - precisa la nota dell'Arcicaccia - la scelta di diventare cacciatori sarà del tutto soggettiva e maturata in piena libertà; lo spirito con il quale l’Arci Caccia ha istituito questo premio non è certo quello di formare nuovi adepti, quanto piuttosto di offrire ai bambini delle scuole una visione della realtà più complessa e certamente meno banalizzante delle caricature che sovente i mezzi di comunicazione di massa propongono ai cittadini della caccia e dei cacciatori. Molto intense le parole del Presidente Ferretti: “da una tragedia come quella della scomparsa di Gianni, l’Arci Caccia ha vissuto una delle giornate in assoluto più importanti e significative della propria storia”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Borsa di studio "Gianni Pericoli" dall'Arci Caccia di Chianciano

Io me ne do...immodestamente.... parecchi "più", visto anche i 4 gatti che rappresento nella mia zona.... e tanti "meno" li appioppo a chi rappresenta ed ha rappresentato le stragrandi maggioranze e che, nei decenni di potere assoluto, è riuscito soprattutto a penalizzarci in ogni modo. E sarebbero cacciatori. :-(((

da Ezio 22/02/2013 18.37

Re:Borsa di studio "Gianni Pericoli" dall'Arci Caccia di Chianciano

un piccolissimo più all'arcicaccia

da nappa 22/02/2013 13.45