Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Appostamenti fissi Siena: ecco le regole


lunedì 25 febbraio 2013
    
La Provincia di Siena, viste le imminenti scadenze fissate dalla normativa regionale e dal Disciplinare provinciale per il rilascio delle autorizzazioni per gli appostamenti fissi di caccia, ricorda ai cacciatori le regole da rispettare.

Conferma annuale
. La validità  delle autorizzazioni rilasciate negli anni scorsi per esempio sar�subordinata a tre adempimenti di conferma annuale: il pagamento della tassa di concessione regionale; l’acquisizione del consenso del proprietario (solo in caso di scadenza del consenso precedente) e l’invio alla Provincia - entro e non oltre giovedì 28 febbraio - del modulo di conferma annuale, contenente il consenso del proprietario del terreno (se necessario) e corredato dall’attestazione di pagamento della tassa regionale. Il modulo può essere consegnato a mano presso l’ufficio Risorse faunistiche - in via delle Sperandie, 47 a Siena - oppure tramite spedizione postale, nel qual caso farà fede la data del timbro postale. Solo il completo rispetto della procedura per la conferma annuale entro il 28 febbraio estende alla stagione venatoria 2013-2014 la validità dell’autorizzazione rilasciata. Il mancato completamento della procedura costituisce motivo di decadenza dell’autorizzazione.

Le possibili variazioni in sede di conferma. La conferma annuale delle autorizzazioni per gli appostamenti fissi di caccia dà la possibilità di variare l’elenco dei frequentatori dell’appostamento e di trasferire la titolarità dell’autorizzazione a un’altra persona, purché iscritta nell’elenco dei frequentatori da almeno un anno. Le nuove collocazioni geografiche degli appostamenti fissi già autorizzati dovranno essere richieste alla Provincia entro il 28 febbraio, utilizzando l’apposito modulo, insieme alla conferma della validità annuale. Le nuove autorizzazioni potranno, invece, essere richieste dal 1 al 31 marzo 2013.

Appostamento complementare. La Provincia di Siena ricorda, infine, che l’appostamento complementare può essere installato entro un raggio di 35 metri dell’appostamento principale per colombacci. E’ stata introdotta la facoltà di richiedere liberamente, in modo semplice e senza spese di istruttoria, una modifica della autorizza-zione per quanto attiene l’appostamento complementare, sia richiedendo l’istallazione, dove esso non sia autorizzato, che rinunciando a quello eventualmente già autorizzato. In entrambi i casi, il titolare dell’appostamento potrà utilizzare l’apposita sezione del modulo di conferma annuale.

Informazioni.
Tutta la modulistica e le informazioni sono disponibili on line sul portale della Provincia di Siena, nell’area tematica Risorse faunistiche. L’Ufficio Risorse faunistiche - in via delle Sperandie, 47 a Siena - è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13, e il martedì e il giovedì anche dalle ore 14 alle ore 17. Per ulteriori informazioni, è possibile parlare con Mauro Fazzi, chiamando il numero 0577 241417 oppure inviando un fax al numero 0577 45358 o un’e-mail all’indirizzo [email protected], e Sandra Ravagni, al numero 0577 241407, fax 0577 45358, e-mail [email protected]

Leggi tutte le news

0 commenti finora...