Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Caccia Cinghiale: a Grosseto più 3 mila capi rispetto al 2012


lunedì 4 marzo 2013
    
 Grosseto è probabilmente la provincia più vocata in assoluto alla caccia al cinghiale, per questo, come tutta la Maremma, è sicuramente un punto di osservazione cruciale per capire l'evoluzione di questo genere di caccia, sempre più praticata in tutta Italia.
 
A conferma degli allarmanti numeri diffusi in questi giorni dalla Regione Toscana, gli abbattimenti sono aumentati rispetto alla scorsa stagione: sono 24.261 gli esemplari cacciati tra novembre e gennaio (circa 3 mila abbattimenti in più rispetto all'annata 2011 - 2012). Secondo i dati della Provincia grossetana, riportati dal Tirreno di Grosseto,  su tutto il territorio di sua competenza ci sarebbero qualcosa come 100 mila cinghiali, distribuiti su 450 ettari. Il record in fatto di abbattimenti lo hanno realizzato le squadre dell'Atc 6 (Colline Metallifere) con 7.913 capi, segue l'Atc 7 con 6.409 e l'Atc 8 con 2.834. Sono 2.858 i cinghiali abbattuti in forma singola. 

 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...