Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Il Tar del Veneto boccia la caccia ai piccioni


martedì 18 novembre 2008
    
Bocciata la caccia ai piccioniIl Tribunale Amministrativo del Veneto ha bocciato l'ordinanza del comune di Ronco All'Adige che autorizzava la caccia a piccioni e  colombi all'interno del territorio comunale. Il Tar ha infatti delegittimato il provvedimento in quanto violerebbe  i principi di cui all’art. 19 della l. n. 157/92, secondo i  quali occorre previamente verificare l’inadeguatezza dei metodi ecologici (ritenuti dalla legge prioritari rispetto all’abbattimento) e, ciò verificato, autorizzare all’abbattimento esclusivamente i soggetti indicati dalla legge. Secondo il Comune l'articolo citato sopra non sarebbe applicabile in quanto i piccioni di città non possono essere classificati tra le specie selvatiche ma sarebbero di fatto patrimonio comunale.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Il Tar del Veneto boccia la caccia ai piccioni

Io sono un coordinatore per il controllo dei nocivi, e tutti gli anni ci sono degli agricoltori che mi chiamano per effettuare l 'abbatimento dei piccioni, nei comuni dove esiste un' ordinanza del Sindaco che per motivi Sanitari autorizza l' abbatimento, con la mia quasdra di cacciatori (4)in totale, abbiamo speso tanti soldini per costruirci richiami vari, trovo che al posto di spendere centinaia di migliaia di euro da parte dei Comuni per far pulire i monumenti dal guano dei piccioni sia giusto che il Sindaco disponga del potere di poter far abbattere i piccioni.

da Thomas Fasoli Verona 18/11/2008 12.24

Re:Il Tar del Veneto boccia la caccia ai piccioni

Piccioni torraioli che cavolo ci incastrano con la 157? Ha ragione il Sindaco sono un patrimonio comunale e pertanto visto quello che fanno e le malattie che portano abbatterli se prima come credo sono state tentate tutte le altre strade,credo sia la cosa più giusta.

da Franco 18/11/2008 11.13