Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Lotta ai bocconi avvelenati: a Norcia cacciatori con la Polizia Provinciale


martedì 12 marzo 2013
    
Dopo gli allarmi diffusi in tutta l'Umbria per il ritrovamento di alcuni animali selvatici avvelenati, la Polizia Provinciale ha organizzato a Norcia una giornata di bonifica invitando tutti i cacciatori a partecipare. L'appello è stato accolto con favore dalle associazioni venatorie, che hanno pubblicizzato l'iniziativa, invitando i loro iscritti ad una folta partecipazione. In questa zona negli ultimi mesi sono stati accertati almeno quattro casi: due lupi e una volpe morti nel mese di febbraio e un cane da caccia all'inizio dell'anno. Gli ultimi episodi, tra l’altro, sono avvenuti all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

La notizia è diffusa da una nota della Federcaccia Umbra, nella quale si esprime ferma condanna  alla "vile pratica della “semina” dei bocconi avvelenati". L'associazione venatoria comunica che si è messa a disposizione delle autorità competenti affinché la battuta di bonifica, coordinata dagli uomini della Provinciale e dal Servizio veterinario della Asl, possa dare i migliori frutti possibili, consentendo agli inquirenti di ottenere utili elementi per il prosieguo delle indagini e scongiurare altre situazioni di pericolo, sia per la fauna selvatica sia per gli animali d’affezione.
 
I cacciatori anche in questa vicenda si sono già confermati importanti sentinelle sul territorio. Pochi giorni fa infatti, un altro lupo caduto vittima di un'esca avvelenata è stato salvato proprio grazie all'avvistamento di un cacciatore, che ha subito allertato il soccorso veterinario.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Lotta ai bocconi avvelenati: a Norcia cacciatori con la Polizia Provinciale

Dalle mie parti ne avevano immesse due coppie contro il parere di chi aveva il bestiame per la macchia. Morta una vacca, scapicollato un somaro....dei lupi non se ne sà più niente da 5 anni.

da Tordaiolo 13/03/2013 12.24

Re:Lotta ai bocconi avvelenati: a Norcia cacciatori con la Polizia Provinciale

VEDRETE CHE TRA POCO QUANDO ARRIVERA' LA FAME VERA I LUPI SARANNO TRATTATI COME FACEVANO I NOSTRI NONNI CHE DOVEVANO DIFENDERE IL GREGGE, E CIOE' A SUON DI SCHIOPPETATE!

da mario 13/03/2013 7.48

Re:Lotta ai bocconi avvelenati: a Norcia cacciatori con la Polizia Provinciale

Fino a poco tempo fa, quando non c'erano i lupi, non esistevano problemi di avvelenamenti.

da lupo pentito 12/03/2013 19.41

Re:Lotta ai bocconi avvelenati: a Norcia cacciatori con la Polizia Provinciale

ma no,che dici vince50, si vede proprio che non hai mai visto i cartoni di Walt Disney. Aspettiamo che chi vuole salvare i lupi subisca un attacco e ci lasci la pelle, poi si comincerà a pensare al problema

da mauro 12/03/2013 18.55

Re:Lotta ai bocconi avvelenati: a Norcia cacciatori con la Polizia Provinciale

andate dietro ai tartufai e vedrai se trovate chi mette i bocconi!!

da A. 12/03/2013 16.17

Re:Lotta ai bocconi avvelenati: a Norcia cacciatori con la Polizia Provinciale

insieme a quei viscidi?????????? il servo alle guardie?????? MAIIIIIIIIIIII............

da CECCO. 12/03/2013 15.26