Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anlc: la Provincia boccia il comitato di gestione dall'Atc PG2


venerdì 15 marzo 2013
    
Riceviamo dalla Libera Caccia Umbria e pubblichiamo:


Nel novembre 2012 il Consigliere Provinciale del PDL Giampiero Panfili (su esplicito invito della Segreteria Regionale dell’Associazione Nazionale Libera Caccia) portava all'attenzione del Consiglio, attraverso la presentazione di un Ordine del Giorno, la vicenda relativa all'ATC n 2. Nel documento si evidenziava che, nonostante il parere contrario del Collegio dei Revisori dei Conti, su pressione del Presidente della stessa ATC 2, si procedeva ad approvare con una maggioranza di 9 a 6, il bilancio Consuntivo 2011. Nella seduta immediatamente successiva, inoltre, la stessa Presidenza con evidente scopo ritorsivo chiedeva all'assemblea la sostituzione dell'intero Collegio dei Revisori.


Il Consigliere Panfili chiedeva allora di fare chiarezza sull'intera vicenda. Dopo mesi di approfondimenti fatti propri dalla III Commissione, presieduta in maniera esemplare dal collega Luca Baldelli, ascoltati gli esponenti del Comitato di Gestione, dei Dirigenti della Provincia e i Membri del Collegio dei Revisori dei Conti, l'assemblea finiva con il confermare le irregolarità di gestione denunciate da Panfili e, facendo proprie le conclusioni dello stesso, decideva di sottoporre al Consiglio Provinciale una mozione nella quale si impegna il Presidente Guasticchi ad attivarsi per la sostituzione completa dell'organo di gestione dell'ATC 2 a partire dalla stessa Presidenza.
 
Nella seduta odierna del Consiglio Provinciale con un voto bipartisan di maggioranza ed opposizione la risoluzione veniva approvata (15 favorevoli, 1 contrario, 4 astenuti). Piena soddisfazione del Consigliere Giampiero Panfili: "la gestione della cosa pubblica non può ammettere pressioni e forzature soprattutto quando ci sono in ballo denari pubblici. Mi limito chiaramente ad un commento sulla responsabilità politica della vicenda: se pretendere la votazione di un documento contabile dopo aver ricevuto parere negativo del Collegio dei Revisori è atto gravissimo, diviene addirittura intollerabile volere la sostituzione dei Revisori dei Conti in virtù di quella bocciatura. Un atto di chiara prevaricazione ed arroganza politica che non poteva passare inosservato. Adesso attendiamo gli sviluppi della vicenda nella speranza che, in futuro, certi malcostumi siano solo un ricordo".
Leggi tutte le news

0 commenti finora...