Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Marras: potenzieremo l'educazione faunistica nelle scuole con i cacciatori


mercoledì 20 marzo 2013
    
Leonardo Marras “Proprio considerando il valore di questo lavoro educativo, in accordo con le Associazioni venatorie, la Provincia destinerà risorse provenienti dal bilancio della caccia alla prosecuzione e al potenziamento di questi percorsi educativi”. Lo ha detto il Presidente della Provincia di Grosseto Leonardo Marras, rispondendo così alla polemica animalista sul progetto di Arci Caccia nelle scuole del grossetano.
 
Sulla vicenda che ha investito le scuole medie di Gavorrano, Marras dice: “è sempre più facile polemizzare che rappresentare un punto di vista, anche dissentendo legittimamente. Per questo motivo voglio testimoniare la mia solidarietà all’Arci caccia e alle insegnanti impegnate nel progetto di educazione ambientale che vede coinvolti tanti bambini delle scuole elementari”.

Marras ha anche ricordato che, “sono oramai diversi anni che questo progetto didattico viene riproposto nelle scuole, aiutando gli studenti a entrare in contatto con il nostro ambiente, a conoscere gli animali che vivono nel bosco o nelle campagne. Anni nel corso dei quali sono sempre andato a testimoniare con la mia presenza l’importanza di questo intervento di cui i cacciatori si fanno carico. Così come ho sempre ringraziato le insegnanti per il coraggio che hanno dimostrato, nonostante fosse facile incappare nelle polemiche”.

“Bravi, dunque, ai cacciatori - conclude il presidente della Provincia -  e alla scuola che non arretra di fronte alle rampogne dei bacchettoni professionisti di casa nostra. Continuate ad andare avanti per questa strada, perché incontrerete tanti futuri cittadini che vi saranno grati per averli aiutati a comprendere che il mondo reale è tutt’altra cosa rispetto alle sue rappresentazioni ideologiche, e che la natura che ci circonda è tanto straordinaria, quanto è faticoso conservarla.
In un ambiente naturale che ci viene tramandato anche grazie a chi, come i cacciatori, si prende il proprio pezzo di responsabilità per mantenere un bene collettivo”.

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Marras: potenzieremo l'educazione faunistica nelle scuole con i cacciatori

Complimenti al signor marras ed a arcicaccia, per fortuna ci sono ancona persone serie, responsabili,coscienti e consapevoli di quello che dicono, equilibrate in quello che fanno

da gallo 23/03/2013 2.02

Re:Marras: potenzieremo l'educazione faunistica nelle scuole con i cacciatori

il Presidente Marras sta dimostrando serieta', competenza e coerenza, e vorrei che in politica di persone come lui ce ne fossero molte di piu'. Non e' una "captatio benevolentiae" perche' non lo conosco nemmeno, e non abito a Grosseto. Certo e' che il modello venatorio toscano, per la gestione del mondo rurale, sta facendo scuola (vogliono adottarlo anche in Piemonte). Questa iniziativa dimostra sensibilta' e attenzione verso un ambientalismo a misura d' uomo, a dispetto di un ambientalismo ideologico e antiumano, tipico della subcultura animalista. Quindi: brava Aricaccia ! Bravo Presidente Marras!! lo dice uno che non vota a sinistra... ma.... mai dire mai....

da Fabrizio 21/03/2013 9.02

Re:Marras: potenzieremo l'educazione faunistica nelle scuole con i cacciatori

Presidente della provincia di Grosseto: ovvero presidente di uno di quegli 'enti pubblici territoriali' che si sta giustamente pensando di abolire perchè del tutto inutili. Bene così.

da Prix 20/03/2013 21.45

Re:Marras: potenzieremo l'educazione faunistica nelle scuole con i cacciatori

pro e contro ...Giacinto Inverso "res nullius",in pratica proprietà del condutore del fondo...in termini finanziari,senza dubbio sarebbe molto,ma molto + oneroso ! Ma questa è altra storia. massimiliano

da colombaio senese 20/03/2013 15.28

Re:Marras: potenzieremo l'educazione faunistica nelle scuole con i cacciatori

il progetto fauna bene comune mi puzza. vi potrei anche aderire, ma il concetto mi riporta all'altro concetto "Fauna proprietà indisponibile dello Stato" che tanti danni ha fatto in questi ultimi due decenni.

da Giacinto R. 20/03/2013 15.15

Re:Marras: potenzieremo l'educazione faunistica nelle scuole con i cacciatori

quoto mille proposta di Massimo Zaratin. Massimiliano

da colombaio senese 20/03/2013 11.55

Re:Marras: potenzieremo l'educazione faunistica nelle scuole con i cacciatori

E' tempo di unirsi su proposte di grande spessore culturale, come ad esempio il progetto "fauna, bene comune". Non possiamo più permetterci di sbagliare. Rimandiamo ad altri momenti ogni rivendicazione sull'allargamento dei calendari. Concentriamoci sui danni, sulla fiscalità generale, sulla gestione complessiva del territorio, sull'Ispra come reale garante scientifico al servizio della gestione. O facciamo questo o ci spazzano via.

da Fagianaio 20/03/2013 11.47

Re:Marras: potenzieremo l'educazione faunistica nelle scuole con i cacciatori

Marras Santo subito!

da massimo zaratin 20/03/2013 11.31