Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Atc MS 13: dal 24 marzo al via i censimenti del capriolo


giovedì 21 marzo 2013
    
Censimenti primaverili del capriolo al via dal 24 marzo. Il Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia 13 rende ufficiale il calendario dei censimenti in vista e a battuta che coinvolgeranno complessivamente 250 cacciatori abilitati che avranno il compito di “censire” appunto la presenza dei caprioli all’interno dei 4 distretti che porteranno, all’apertura del calendario ufficiale, all’assegnazione dei capi da abbattere.

Primi tra i censimenti obbligatori calendarizzati dalla Commissione per il capriolo, quelli in battuta in programma domenica 24 marzo dalle ore 6 del mattino e domenica 7 aprile sempre alla solita ora, mentre i censimenti a vista sono stati programmati il 21 aprile; le giornate di recupero per i cacciatori abilitati che non sono riusciti, per motivi personale, a prendere parte a tali censimenti, fissate invece per sabato 13 aprile per i censimenti in battuta e sabato 27 aprile per quelli a vista.

Intanto sono già stati pubblicati nell’apposita sezione del sito www.atcms13.it anche i dati relativi al piano di prelievo effettuati nella stagione venatoria 2011-2012: complessivamente sono stati abbattuti dai cacciatori abilitati 226 capi con un raggiungimento medio, nei 4 distretti, del 48%. 466 i capi previsti invece dal piano di prelevamento. Un dato quindi inferiore a quello del 2010 dove i prelievi erano stati 270 con una media del 66%. 242 le doppiette specializzate alla caccia al capriolo (erano state 227 nel 2011 e 256 nel 2010). A spiegare la spirale negativa in particolare dell’ultima stagione al capriolo che si è chiusa il 10 marzo, la riduzione considerevole delle giornate a disposizione dei cacciatori che sono stati frenati da una parte dalle condizioni meteo, soprattutto nel periodo invernale caratterizzato anche da nevi diffuse, e dall’altra dal ritardo del recepimento del della legge regionale che di fatto ha impedito la caccia nella prima parte della stagione estiva nonché le modifiche intervenute per la prima volta sui tempi di prelievo limitando,  in particolare, al periodo estivo l'intervento sui capi di capriolo maschio giovane e adulto ed al periodo invernale quello sui capi di classe femmina e piccolo. “Complessivamente – fa notare l’Ambito Territoriale di Caccia nell’analisi – nell’ultimo decennio il piano di prelevamento raggiunge il 50% del prestabilito. Gli abbattimenti sono quindi in linea con lo storico. Condizioni meteo migliori e senza ritardi nell’apertura della caccia il piano avrebbe avuto risultati sicuramente migliori anche rispetto all’anno precedente”.

Non solo caprioli e prelievo venatorio. L’Atc 13 fa il suo debutto anche su Facebook. E’ stata infatti “accesa” la pagina “Atc Ambito Territoriale Caccia Massa Carrara” dove cacciatori e squadre, addetti ai lavori, rappresentanti delle Istituzioni, esperti e giornalisti, appassionati e tutti coloro che sono interessati ai tema della caccia e della gestione faunistico venatoria del territorio potranno condividere informazioni, notizie, link, fotografie e curiosità, oltre ad essere informati, in tempo reale, sulle novità in materiale di gestione. La pagina Fan di Facebook sarà utile per “postare” anche modulistica e circolari attraverso link diretti al sito.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...