Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Il Progetto Anuu sui tordi replicato in Francia


mercoledì 27 marzo 2013
    
Lo studio basato sulla lettura delle ali dei Tordi abbattuti, portato avanti da quasi trent'anni dall'Anuu Migratoristi, è stato replicato in Francia per la seconda annata consecutiva sotto la guida dell'esperto Jean - Paul Florentino. Una soddisfazione in più per l'Anuu, per una ricerca che evidentemente dimostra la propria attendibilità scientifica tale da essere esportata in altri Paesi.

"La tipologia di caccia utilizzata dai francesi - spiega la nota dell'Anuu - è stata quella al capanno con ausilio di richiami, e al volo, ossia vagante. I dati, che sono stati raccolti dall’autunno alla fine dell’inverno, per quanto concerne il Tordo sassello chiamato Grive mauvis dai francesi, appartengono a 582 soggetti abbattuti, di cui 205 adulti, 337 giovani e 40 indeterminati (nella prima stagione furono 509 i soggetti abbattuti, di cui 287 giovani, 194 adulti e 28 indeterminati).
 
Per quanto attiene la raccolta del Tordo bottaccio, chiamato in francese Grive musicienne, i soggetti raccolti sono stati in totale ben 2.906 di cui 1.089 adulti, 1.704 giovani e 113 indeterminati (il primo anno furono 2.556, di cui 1.540 giovani, 927 adulti e 89 indeterminati). La raccolta è stata effettuata in 26 località (il primo anno d’indagine furono 30) dislocate nelle diverse regioni. La ricerca svolta in Francia, continuando anche negli anni futuri, - conclude l'Anuu -  darà modo di confrontare i propri risultati con quelli italiani, in modo che si possa tracciare una prima correlazione sulla dinamica delle popolazioni delle due specie durante il periodo migratorio e svernante nelle Nazioni confinanti". 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Il Progetto Anuu sui tordi replicato in Francia

si riesce a capire da una coppia di adulti quanti nidiacei riescono a fare il percorso migratorio per osservare come è andata la stagione riproduttiìva

da CACCIA78 27/03/2013 21.01

Re:Il Progetto Anuu sui tordi replicato in Francia

AMmetto la mia ignoranza ma con le ali che cos si stabilisce per caso la loro consistenza o lo stato di salute dei soggetti?

da Tordaiolo 27/03/2013 18.26