Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Conferenza Cites: la caccia sempre più sostenibile


martedì 2 aprile 2013
    
Si è tenuta il mese scorso (15 marzo) la conferenza Cites (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di flora e fauna selvatiche). 149 delegazioni nazionali provenienti da tutto il mondo si sono incontrate per prendere  decisioni su molte questioni di rilevanza internazionale in merito al  commercio di specie selvatiche e di prodotti ad esse collegati (ad esempio il commercio di trofei di caccia).

La fitta agenda dei lavori, riferisce una nota della FACE, conteneva molte questioni rilevanti per la caccia, come la proposta di quotazione di alcune specie selvatiche nei tre diversi livelli di protezione stabiliti dalla Cites, che valuta diversi fattori: commercio internazionale, questioni tecnico - faunistiche, l'impatto della convenzione stessa sui mezzi
di sussistenza delle comunità locali, nonchè infine il trattamento speciale dei trofei di caccia in virtù della deroga ad uso personale e domestico.

FACE, in stretta collaborazione con le sue organizzazioni partner, Safari Club International (SCI) e del Consiglio internazionale per Game & Wildlife Conservation (CIC), ha partecipato in qualità di osservatore, per garantire che gli interessi dei cacciatori fossero stati adeguatamente presi in considerazione.  Ne escono conclusioni del tutto positive verso un
uso sostenibile della caccia anche a salvaguardia delle diverse specie. 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Conferenza Cites: la caccia sempre più sostenibile

Ne escono conclusioni del tutto positive verso un uso sostenibile della caccia anche a salvaguardia delle diverse specie. --------------------------------------------------------------------------------------------- Che noi come al solito non dobbiamo sapere. Cordialità

da jamesin 02/04/2013 12.26