Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

In Francia si caccia anche nei Parchi Nazionali


mercoledì 3 aprile 2013
    
In Francia si caccia anche nei Parchi La massiccia presenza di fauna selvatica all'interno delle aree protette e l'evidente necessità di gestirle per mantenere in equilibrio ecosistemi e risorse antropiche, ha portato in Francia ad un cambiamento radicale, che alcuni auspicano anche in Italia, ovvero l'ingresso della caccia nei Parchi. 

Alcuni dei più importanti parchi nazionali francesi, come il Parco Port Cros e quello delle Calanques, hanno recentemente aperto la porta alla caccia, grazie ad alcuni emendamenti  di modifica alla legislazione nazionale e ad altre modifiche introdotte lo scorso anno ai decreti costitutivi degli enti, che oggi stabiliscono tempi, luoghi e specie di caccia. Così nel cuore del parco di Port Cros si possono tranquillamente cacciare fagiano, coniglio, cesena, beccaccia, merlo, colombaccio. Alla direzione del parco viene demandato il compito di stabilire in base a pareri scientifici anno per anno il raggiungimento degli obbiettivi di gestione ed eventuali cambiamenti sulle consistenze ottimali.

Nel Parco delle Calanques  le specie sono individuate annualmente dal consiglio di amministrazione dell'ente pubblico alla luce delle variazioni di numero e agli equilibri ecologici.  Il Parco perciò determina  annualmente le misure di conservazione specifiche e le modalità della loro attuazione.

Se il divieto di caccia nelle aree protette in Francia è ormai superato, anche se, occorre ricordarlo, non in tutti i Parchi nazionali francesi è ancora possibile cacciare, anche oltralpe non è tutto rose e fiori per i cacciatori. E' infatti in atto un tentativo ambientalista di demolire l'efficienza dell' ONCFS - l'Ufficio Nazionale della Caccia e della Fauna Selvatica che con  i soldi dei cacciatori  coordina gli interventi sul territorio - per favorire al suo posto la costituzione di un'agenzia per la biodiversità, dove confluire gran parte delle risorse, da gestire in chiave prettamente protezionista. Questo perlomeno è quello che secondo la FNC (Federazione Nazionale dei Cacciatori) lascerebbe presupporre il fatto che finora i  rappresentanti dei cacciatori siano stati esclusi dalle consultazioni del Ministero all'Ecologia sulla formazione del nuovo organismo.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:In Francia si caccia anche nei Parchi Nazionali

è i principio, caro gerardo, il principio...

da boiardo 04/04/2013 7.59

Re:In Francia si caccia anche nei Parchi Nazionali

e al popolo?

da duff 04/04/2013 0.20

Re:In Francia si caccia anche nei Parchi Nazionali

In Francia i parchi RENDONO ai cittadini che li mantengono con relative tasse, gestendo la fauna e l'ambiente nel vero senso della parola permettendo anche la caccia, mi sapete dire cosa rendono a noi i nostri parchi ? Se si facesse come in Francia sicuramente permettendo da noi almeno una caccia a pagamento con modica cifra si potrebbero autogestire risollevando un po l'economia del paese. Adesso oltre al capitale ci rimettiamo anche gli interessi. I padroni dei parchi non vogliono intromissione nei nostri territori. Cordialità

da jamesin 03/04/2013 20.45

Re:In Francia si caccia anche nei Parchi Nazionali

Come ha detto Crozza qualche giorno fa, in Italia ormai siamo bravissimi a fare una cosa sola. Migliorare gli errori. Non ad imparare da essi per non farli più ma a continuare a farli sempre meglio e sempre più grandi. :-(

da Ezio 03/04/2013 17.17

Re:In Francia si caccia anche nei Parchi Nazionali

la loro FNC,è come la nostra F.I.D.C....(il prossimo anno,col cacchio che avrete i miei soldi).voglio anche die,che non solamemte in Francia si caccia nei parchi.vedi anche camargue...ma anche i Romania(delta)in Ungheria...nel parco del RE...etc etc.il problema è che,a differenza degli altri paesi NEL MONDO,in Italia non vogliono la caccia.figurarsi nei parchi.

da max 60 03/04/2013 16.48

Re:In Francia si caccia anche nei Parchi Nazionali

I cacciatori francesi raccolgono il frutto di un impegno ad altissimo livello scientifico dell'dell' ONCFS - l'Ufficio Nazionale della Caccia e della Fauna Selvatica - che opera con i soldi dei cacciatori e della FNC (Federazione Nazionale dei Cacciatori), associazione estremamente seria, lontani entrambi anni luce dallo squallore italiano delle ns. associazioni venatorie. Invito tutti ad andare sui loro siti ed a procurasi le loro pubblicazioni. W la France!

da vecchio cedro 03/04/2013 14.54

Re:In Francia si caccia anche nei Parchi Nazionali

in Italia e' piu' facile avere un papa donna ,che aprire la caccia nei parchi.

da fox 03/04/2013 11.29

Re:In Francia si caccia anche nei Parchi Nazionali

Da noi è diverso però. MEntre lì i parchi sono pieni di selvaggina stanziale minuta da noi in qualche parco c'è sicuramente una situazione di "affollamento" ma di cinghiali e caprioli. DI altra stanziale non mi risulta e tantomeno di migratoria così abbondante da poter eventualmente indurre i gestori ad una sorta di "alleggerimento".Al momento in italia una situazione così "trabocchevole" dalle notizie che ho non mi risulta ad esclusione di cinghiali e caprioli.

da Tordaiolo 03/04/2013 10.47

Re:In Francia si caccia anche nei Parchi Nazionali

ma cos'è, un racconto di fantascienza...?

da cacciaforever 03/04/2013 10.08