Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Attacco ai greggi: Coldiretti richiama alla prevenzione


mercoledì 19 novembre 2008
    
Aggredite 100 pecore alle porte di RomaLa Coldiretti ha lanciato l'allarme in seguito all'aggressione da parte di un branco di cani selvatici o lupi ad un intero gregge di 100 pecore, un massacro avvenuto a Tragliatella, una frazione alle porte di Roma, una difficile situazione per un settore già in crisi come quello agroalimentare che si trova ancora a dover fare i conti con l'invadenza dei predatori. Un gregge decimato è un grave danno per la produzione di latte e formaggio e le conseguenze si ripercuotono di riflesso anche tra gli altri pastori per una crescente diffusione del livello di tensione tra gli allevatori, spaventati dal rischio di eventuali attacchi. I danni causati dalla fauna selvatica sono oggi più che mai una vera emergenza per tutto il territorio nazionale, non solo per coltivatori e agricoltori, le aggressioni spaventano anche i cittadini che sentono crescere l'insicurezza in zone isolate. L'ammontare dei danni provocati dalla fauna selvatica si aggira sui 70 milioni di euro all'anno.
Coldiretti ha chiesto una politica indirizzata alla prevenzione di questo tipo di situazione, finora affrontata soltanto con indennizzi da parte delle istituzioni, che non sempre riescono a coprire gli effettivi danni. Per questo Coldiretti ha chiesto a Regioni, Provincie ed Enti Parco l'accesso a tutte le informazioni in merito all'ammontare dei danni provocati dalla fauna selvatica per poi valutare le eventuali misure adottate per il contenimento delle specie più invasive.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Attacco ai greggi: Coldiretti richiama alla prevenzione

Da anni si strumentalizza e si specula sulla caccia,arte nobile a difesa del giusto equilibrio ambientale,i fatti di tragliatella sono in aumento esponenziale e sono la conferma della necessita' di salvaguardare caccia e cacciatori

da Giuseppe Angeletti Grottaferrata-RM 20/11/2008 8.09

Re:Attacco ai greggi: Coldiretti richiama alla prevenzione

Gli unici che possono intervenire ed aiutare gli allevatori sono indubbiamente i CACCIATORI.

da Robertino 19/11/2008 18.26

Re:Attacco ai greggi: Coldiretti richiama alla prevenzione

Sono di Roma e dubito che ci siano lupi in zona Traiatella. Sicuramente si tratta di cani randagi e sarà un bene tenere sotto osservazione la zona ma da chi? chiedete ai cacciatori di zona e vi potranno aiutare.

da G.P. 19/11/2008 13.31

Re:Attacco ai greggi: Coldiretti richiama alla prevenzione

Perchè non chiudiamo la caccia per tre anni e poi a LAC LAV e company gli vendiamo i nostri fucili a peso d'oro. Ma come fanno a non capire che la selezione è una cosa necessaria e naturale?

da Giannino P. 19/11/2008 12.50