Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Arci Caccia Toscana: bene modifiche su caccia in Legge di semplificazione


giovedì 4 aprile 2013
    
Toscana modifiche alla legge sulla caccia Commenta positivamente Arci Caccia Toscana le modifiche proposte con la Legge di Semplificazione in Regione. Anzitutto la costituzione dei Cav (Centri di Assistenza Venatoria), che saranno gestiti dalle associazioni venatorie e alleggeriranno i lavori burocratici della Pubblica Amministrazione ora affidati alle Province (rinnovi su appostamenti, iscrizioni, variazioni sui richiami vivi, ecc.), così anche il comma, che, inserito nella legge 3/94, solleverà dalle responsabilità personali i dirigenti degli Atc sulla stabilità finanziaria degli stessi, soprattutto in relazione ai danni causati dalla fauna selvatica. “Ciò si rende necessario – evidenzia Arci Caccia - per tutelare i rappresentanti degli Ambiti che ricoprono tale carica in modo volontario ed onorifico e che si trovano a guidare un Ente con sole funzioni gestionali e non decisionali e privo di autonomia finanziaria”. Infine la proposta di legge prevede la possibilità di varare il Calendario Venatorio per atto di Giunta (e non più per legge) qualora nelle prossime settimane la Corte Costituzionale si pronunciasse in modo negativo circa la possibilità di redigere il calendario per atto legislativo.

Durante le audizioni nelle commissioni competenti del Consiglio Regionale (invitate oltre alle associazioni venatorie, quelle ambientaliste e agricole), l’Arci Caccia Toscana ha chiesto di porre rimedio ad "alcune storture della Legge regionale sul benessere animale per quanto riguarda le dimensioni minime dei box (che oggi sono 8 mq per cane) e sulle modalità per il trasporto dei cani stessi". Proposte non inserite dalle Commissioni, che le hanno ritenute non pertinenti alla legge di semplificazione ma, - dice l'associazione -  rimandando l’approfondimento del tema ad una proposta di legge specifica.

Unica voce fuori dal coro, secondo il resoconto di Arci Caccia, è stata quella del Wwf toscano (unica associazione ambientalista presente), che "ha addirittura proposto di tagliare tutti i finanziamenti alle Associazioni Venatorie che la Regione versa come percentuale delle tasse regionali". Proprio loro che - dice sarcastica l'associazione venatoria toscana -  ricevono ingenti sovvenzioni pubbliche per le più disparate iniziative, come ad esempio il Centro Recupero Rapaci di Semproniano (GR) che, nota dolente, in questi giorni sarebbe oggetto di una indagine della Corte dei Conti per una gestione economico finanziaria sembrerebbe non troppo trasparente". 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Arci Caccia Toscana: bene modifiche su caccia in Legge di semplificazione

alleggerire i lavori burocratici della Pubblica Ammnistrazione?? Una montagna di carta(o di file digitali) inutile in uno stato generatore di burocrazia anzichè di servizi.E' allucinante,invece di snellire le procedure per burocrazia inutile e costosa si creano i caf venatori!!! Moriremo di burocrazia

da alessandro pani 06/04/2013 19.44

Re:Arci Caccia Toscana: bene modifiche su caccia in Legge di semplificazione

IL problema e saranno capaci di farli per bene? o faranno in modo tale che venghino impugnati dal tar di turno sospesi dopo che abbiamo profumatamente pagato per esercitare un nostro diritto? al tempo l'ardua sentenza.

da Lorenzo 04/04/2013 19.30

Re:Arci Caccia Toscana: bene modifiche sulla caccia nella Legge di semplificazione

Ma anche bene...se non fosse che emanare il calendario venatorio per atto di giunta ,se non è ben preparato e supportato saremo alla mercè dei ricorsi degli pseudo animalambientalisti...per qui speriamo nella corte costituzionale....

da Alpigino 04/04/2013 11.41

Re:Arci Caccia Toscana: bene modifiche sulla caccia nella Legge di semplificazione

alleggerire i lavori burocratici della Pubblica Ammnistrazione ?

da cacciaforever 04/04/2013 11.19