Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Lorenzo Gamba e l'arte delle incisioni


lunedì 15 aprile 2013
    
Lorenzo Gamba è uno stimatissimo incisore, che certo non ha bisogno di presentazioni. Per lui parlano le sue opere, straordinari concentrati di arte e tecnica, realizzate con precisione maniacale e tanta, tantissima esperienza. Gamba nasce nel 1954 a Marone, piccolo paesino del bresciano dove l'arte della produzione di fucili da caccia e tutte le lavorazioni ad essa collegate, fanno parte delle tradizioni del luogo, tramandate da generazioni. 

Così è successo anche a lui, che fin da bambino, rimaneva per ore ad osservare lo zio incisore all’opera sulla morsa girevole. Quel che apprese dallo zio è stato solo l'inizio, la sua formazione in seguito si è affinata presso la famosa Bottega di Cesare Giovannelli a Magno (Gardone V.T.). Nella “Bottega”, che è considerata alla stregua di un'Università per incisori, un vero e proprio  centro didattico d’importanza internazionale per affinare questa tecnica,  imparò a lavorare con la punta ed il martello, con il bulino e ad eseguire il rimesso in oro nel sistema del chiaro – scuro tipico del grande Maestro Galeazzi.

Lorenzo Gamba oggi è un professionista, specializzato nelle lavorazioni (eseguite rigorosamente a mano) in oro e altri metalli, su fucili da caccia, coltelli ed altro. Nella sua lunga carriera ha lavorato con spirito perfezionista  per molti nomi illustri come: Zanardini, Giovanelli, Perazzi, Renato Gamba, fratelli Bertuzzi, Fratelli Poli, W.R Saleri, Lucchini, Famars, Telo, Perugini & Visini, Art, Pietro Beretta e tanti altri ancora. Lorenzo ha trovato anche il tempo per soddisfare molti clienti privati, eseguendo incisioni sulle loro armi, trasformandole così in pezzi unici e meravigliosi. Guardate voi stessi nella gallery che vi presentiamo. 
 
 

Get Adobe Flash player Install latest flash player if you can't see this gallery.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Lorenzo Gamba e l'arte delle incisioni

ringrazio per bel articolo,per laVORI TEL.030985811 CELL.3396986256

da 82.63.139.165 17/04/2013 13.42

Re:Lorenzo Gamba e l'arte delle incisioni

Complimenti....un vero Artista!!!!!!!!!!!!

da Calibro 20 16/04/2013 0.07