Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Caccia Acquatici: Codone, trend positivi in Italia


giovedì 18 aprile 2013
    
 
 
Anche sul codone non ci sono particolari motivi di apprensione sulla cacciabilità. Le tendenze demografiche della specie dimostrano una situazione confortante in Europa ed Africa. Così l'Ufficio  avifauna migratoria Fidc, secondo cui la definizione Spec3 (stato di conservazione sfavorevole) per questa specie non risulta attendibile.
 
“La tendenza della popolazione svernante nell'Europa nord occidentale (stimata in 60 mila capi, con un leggero incremento tra il 1993 e il 2002) è considerata in declino, tuttavia – evidenzia Avifauna Migratoria nel suo dossier -  l’analisi dei dati per sottozone mdimostra un decremento della popolazione svernante nell’est del Mediterraneo e un incremento sul lungo termine nella zona del centro Europa e dell’ovest del Mediterraneo”. Inoltre – continua l'analisi - la popolazione più numerosa dell’Africa equatoriale è fluttuante, ma non in declino”.

Anche le azioni decise dall'Ue sul codone non riguardano la situazione italiana, già restrittiva, che però alcune associazioni ambientaliste vorrebbero ulteriormente penalizzata. Il Piano di gestione internazionale sulla caccia prevede la cessazione in periodo primaverile e alla fine del periodo di nidificazione, ma il periodo di caccia previsto dalla legge 157/92 ottempera già a questo requisito. Inoltre l'Europa ha stabilito la necessità di ottenere dati riguardanti il numero di codoni abbattuti, cosa per cui il mondo della caccia sta lavorando, attraverso specifiche ricerche con dati diversificati per aree di prelievo. Per quanto riguarda l'Italia il trend della popolazione svernante ha andamento fluttuante con tendenza all’incremento (Ispra 2009).

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Caccia Acquatici: Codone, trend positivi in Italia

Ditelo piano che se ci sentono i tecnici della caccia o qualche Ass.Venatoria che fa finta di voler difendere i propri iscritti, ci fanno chiudere la nostra bella PASSIONE!!! Gli Acquatici...... Fantastici!!!!!

da ARMERIA 2000 19/04/2013 12.54

Re:Caccia Acquatici: Codone, trend positivi in Italia

perchè,in Italia si cacciano ancora gli acquatici.....?

da max 60 19/04/2013 1.25