Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

A maggio arriva l'atteso appuntamento con il Game Fair


martedì 30 aprile 2013
    
Game Fair 2013 Sarà ancora Tarquinia ad ospitare dal 31 maggio al 2 giugno 2013 la 23esima edizione di Game Fair. La festa campestre più famosa d'Italia, unica nel suo genere,  come di consueto si svolgerà  nella bellissima tenuta Spinicci: 40 ettari sul mare dove si articoleranno i tantissimi eventi che ogni anno richiamano decine di migliaia di visitatori da tutto il Paese ed anche dall’estero (55.000 nell’edizione predente). Ad organizzarla Fiera di Vicenza S.p.a. e il CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura), che insieme hanno dato vita alla nuova società GFI S.r.l.

La festa presenterà giorni densi e ricchi di spettacoli e iniziative di ogni genere legati al mondo venatorio, del tiro, della cinofilia, della pesca, della vita all’aria aperta, della vita rurale, del cavallo. Una grande kermesse dell’outdoor a 360°. Spettacoli con cani, cavalli, falconieri, tiro a volo (prove per il pubblico ed esibizione dei campioni), percorsi di caccia, tiro ad aria compressa, ma anche arco e fionda, dimostrazioni e prove di pesca sia in acqua dolce che in mare, battesimi della sella. Questo per
citare solo alcune delle iniziative in campo. I calendari dettagliati delle iniziative saranno evidenziati in progressione sul sito www.gamefairitalia.it.

L’evento è strutturato per riuscire a dare al pubblico molteplici motivi per passare alcune piacevoli giornate nella piana con una serie di iniziative di ricreazione per le famiglie. Tante le aree e le iniziative dedicate ai ragazzi. Una buona occasione per fare una vacanza in una località dalle molteplici possibilità di carattere turistico culturale e storico. Per il 2013 si replica uno splendido villaggio del gusto con i prodotti tipici di diverse realtà italiane, come per la passata edizione, ma in una veste ancora più completa, poi la possibilità per i visitatori di sperimentare la splendida avventura dell’Indiana Park direttamente dalla manifestazione con l’attraversamento del canale Cazzanello su un ponte tibetano.

Vai alla brochure dell'evento

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:A maggio arriva l'atteso appuntamento con il Game Fair

L'evento e' strutturato per passare alcune piacevoli giornate e anche per le famiglie:giusto ,pero' sarebbe opportuno rivedere i prezzi che all'interno costano piu' che nei negozi e poi sarebbe il caso di far sparire quell'odiosa tassa del parcheggio sul campo ,che quando torni a riprendere la macchina quasi non la riconosci per quanto e'sporca.Senza poi contare le mezz'ore interminabili di fila al botteghino,quando volendo si potrebbero acquistare i biglietti anche in citta' e presentarsi all'entrata senza quell'infinita fila sotto il sole.Un saluto.

da ettore1158 30/04/2013 17.56