Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Venerdì a Longarone al via Caccia Pesca Natura


martedì 30 aprile 2013
    
A Longarone tutto è pronto per la 13° edizione di “Caccia, Pesca e Natura”, Fiera nazionale di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva. Da venerdì 3 a domenica 5 maggio nel Quartiere Fieristico di Longarone Fiere Dolomiti (Belluno) la rassegna che rappresenta uno degli appuntamenti nazionali più seguiti dagli appassionati del mondo venatorio. La cerimonia inaugurale avrà luogo sabato 4 maggio alle ore 11 alla presenza dell’assessore regionale alla caccia, Daniele Stival.

Rinnovata la collaborazione con il Consorzio Armaioli Italiani, con la presenza di una rappresentanza delle rinomate aziende produttrici di fucili della Val Trompia, con 152 marchi provenienti da 10 regioni italiane e 5 paesi esteri. Ma la vera attrattiva saranno gli eventi culturali.
La Regione Veneto sarà presente in Fiera con una mostra dedicata al grande scrittore, e cacciatore per passione, Mario Rigoni Stern, mentre il Corpo Forestale dello Stato allestirà un’area legata alle attività di antibracconaggio con una mostra ornitologica del maestro Gianluca Ubaldi di Parma e tante altre curiosità.

L’appuntamento con “Caccia Pesca e Natura” è legato anche quest’anno alla tradizionale “Festa del Cacciatore”, alla 18. Edizione. Un evento nell’evento, che vede, grazie alla collaborazione della Provincia di Belluno, protagoniste Istituzioni, Associazioni di settore e i Distretti Venatori montani. Oltre alle premiazioni e la consegna attestati per l’attività svolta, nell’ambito della Festa del Cacciatore, sono in programma le numerose degustazioni di piatti tipici a base di selvaggina, ma soprattutto alcuni eventi convegnistici di straordinario valore. In particolare sabato 4 (ore 10.30) si terrà il workshop sul tema: “Le munizioni atossiche” con la consegna di attestati di partecipazione a tutti i presenti, mentre domenica 5 (ore 10.30) avrà luogo l’incontro sul tema: “I centri di raccolta e lavorazione della selvaggina cacciata. Normativa e prospettive” con, al termine, la consegna dell’Atlante di patologia della fauna selvatica italiana a tutti i presidenti di Riserva con centri di raccolta.

Numerosi e qualificati anche i tradizionali appuntamenti collaterali, che rendono la manifestazione sempre più attesa. Tra questi spicca la 12. edizione del Concorso Nazionale Open di Tassidermia, organizzato dall’Associazione Tassidermisti Italiani, con il patrocinio della Regione Veneto, che ha fatto del polo fieristico longaronese un punto di riferimento di levatura internazionale. Si ritroveranno a Longarone i migliori preparatori di tutta Italia, e non solo, che daranno vita ad un’ampia esposizione alla quale saranno abbinati seminari di aggiornamento curati da esperti professionisti.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Venerdì a Longarone al via Caccia Pesca Natura

astie zazzà aspettate di vedere il calendario venatorio e piano faunistico fatto da questo ass.re e poi vedremo se lo sostenete ancora. asti: non sono a Bruxell ma abito a Quinto (VI)

da Bekea 02/05/2013 23.36

Re:Venerdì a Longarone al via Caccia Pesca Natura

Portaci anche la Caretta, visto che da là dipende. Aridatece la Donazzan

da Zazz� 02/05/2013 15.56

Re:Venerdì a Longarone al via Caccia Pesca Natura

bekea, resta a bruxelles, è meglio per tutti

da asti 02/05/2013 9.42

Re:Venerdì a Longarone al via Caccia Pesca Natura

x stival,stà a casa che la tua presenza rovina la giornata dei cacciatori e fà perdere interesse alla fiera.

da Bekea 30/04/2013 23.54

Re:Venerdì a Longarone al via Caccia Pesca Natura

Auguri e in bocca al lupo a tutti.Eventi come questi fanno bene alla caccia, e amani della natura, come solo noi CACCIATORI sappiamo essere.

da Silvio 30/04/2013 21.36