Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Scolaresche alla rassegna sulla gestione faunistica delle Orobiche


giovedì 2 maggio 2013
    
Si aprirà il prossimo 18 maggio la 2° rassegna provinciale di gestione faunistica venatoria di Bergamo,  un focus rivolto in particolare ai cacciatori delle  alpi Orobiche, organizzato dall'Atc Prealpino, dai Comprensori Alpini della Valle Seriana, della Valle Borlezza e della Valle di Scalve in collaborazione con Uncza e Federcaccia.

L'evento si svolgerà al Palazzetto dello Sport di Valbondione nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 maggio. Sabato si inizia con le visite guidate delle scolaresche: "Facciamo in modo che le generazione future provino le stesse emozioni che stanno nel profondo dei nostri cuori",  recita infatti il volantino, a seguire un convegno sulla gestione dello stambecco. Domenica le relazioni dei Ca e Atc sullo status delle popolazioni di ungulati e quella curata dal Gruppo Conduttori cani da traccia.

Vai al volantino

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Scolaresche alla rassegna sulla gestione faunistica delle Orobiche

CONCORDO E FACCIO I COMPLIMENTI PER L'INIZIATIVA ORGANIZZATA DA ATC E CA. LA PROVINCIA PRENDA ESEMPIO DAL PROFICUO OPERATO DI QUESTI VOLONTEROSI CACCIATORI VISTO CHE AL MOMENTO SIAMO ANCORA IN ATTESA DEL PFV. COTTINI SVEGLIA!!!

da Ferdi 03/05/2013 12.01

Re:Scolaresche alla rassegna sulla gestione faunistica delle Orobiche

Bellissima iniziativa, alla faccia dei nullafacenti animalari cornutoni che diffamano i cacciatori dalla mattina alla sera. Si preoccupassero di sapere cosa fanno le loro mogli quando loro, poveri fessi, stanno tutto il giorno a digitare una tastiera

da Pierpaolo 03/05/2013 7.44

Re:Scolaresche alla rassegna sulla gestione faunistica delle Orobiche

Bella inziativa,insegnamo ai nostri ragazzi(io ho due figli uno pazzo x la caccia l'altro x la pesca) ai bambini delle elementari che non esiste solo il wwff che ama gli animali,ma anche NOI CACCIATORI che stiamo sul territorio e sappiamo come muoverci,fargli vedere gli uccelli,quali quelli protetti,quelli di migrazione quelli stanziali,insomma fargli scoprire un MONDO a loro SCONOSCIUTO(come tanti animalari-ambientalisti). SPERO CHE QUESTE INIZIATIVE POSSO ESSERE ATTUATE IN TUTTA ITALIA.W LA CACCIA

da MARCELLO 64 02/05/2013 16.44