Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

A Castelnuovo Garfagnana (LU) sabato Le stagioni della caccia


martedì 14 maggio 2013
    
A Castelnuovo Garfagnana sabato 18 e domenica 19 maggio si svolgerà la seconda edizione de Le Stagioni della caccia. Nata con lo scopo di promuovere e far conoscere l'attività venatoria come attività di sviluppo delle realtà economiche locali e punto di contatto tra l'uomo e la natura, il tutto evidenziando l'importanza del cacciatore in veste di conservatore del territorio, la mostra mercato propone percorsi didattici, attività ludiche, approfondimenti culturali e una particolare attenzione all'arte gastronomica correlata alla selvaggina. Un'apposita area sarà infatti adibita alla presentazione di prodotti del bosco e della tradizione locale, così come a piatti realizzati con la cacciagione.

Per grandi e piccini in un apposito spazio è allestito un diorama, con una ricostruzione realistica della flora e della fauna di un tipico bosco appenninico. Nella mattinata di sabato, alle 10.30, è inoltre previsto il convegno La presenza del lupo e le sue problematiche. Più tardi sarà inaugurata l'esposizione dei trofei e quella del museo venatorio itinerante.
 
Domenica sono in progamma la mostra delle sculture in legno realizzate con la motosega, la dimostrazione dei conduttori di cani da traccia, la premiazione dei trofei, le dimostrazioni del Gruppo Cinofilo della Croce Rossa Italiana e degli Arcieri. Infine alle 17 vi sarà l'estrazione della lotteria a premi. Un appuntamento da non perdere per i cacciatori e le loro famiglie.
 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...