Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Il Covile ancora sui piaceri della caccia


martedì 14 maggio 2013
    
Ancora una volta la rivista filosofica Il Covile si occupa di caccia. Dopo altri quattro speciali (i numeri 677, 680,  715 e infine il 736 "Il sano piacere della caccia"), anche l'ultimo numero della rivista  è interamente dedicato a questo argomento e alle profonde sfaccettature esistenti nel rapporto tra cittadino, natura e passioni. Lo scorso numero si è occupato appunto del piacere della caccia, sottolineando quanto sia aberrante e disumana la separazione dei piaceri dal­l'operare.

In questo numero si parla dei limiti. "Questa, che non può avere la sua ragione prevalente nel piacere che ne consegue, deve essere in qualche modo ritualizzata o per meglio dire praticata in una forma - spiega l'introduzione -  (e per sua natura ciò che ha forma è limitato) che ne permetta l'inserimento armonico nel contesto più ampio: l'ambiente naturale e la comunità umana in divenire". A parlarne sono stati chiamati due eminenti cacciatori, Fabio Brotto e Massimo Zaratin, e di un importante tecnico faunistico, Roberto Mazzoni Della Stella. Ad illustrare la qualità della dimensione comunitaria della caccia, le poesie in ottava di
Franco Talozzi.

Ecco l'indice

2 Pronto caccia. (Fabio Brotto)
3 Il motivo. (Massimo Zaratin)
4 La caccia conservativa. (Roberto Mazzoni Della Stella)
6 La rima. Ottave scherzose sulla squadra anghiarese di caccia al cinghiale. (Franco Talozzi)

Chi volesse leggere il testo in anteprima della rivista può scaricarlo qui

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re: Il Covile ancora sui piaceri della caccia

Bravo Massimo mi auguro che i nostri ahimè colleghi cacciatori leggano attentamente le tue parole e cambino atteggiamento nei confronti di questa passione...ne trarrebbero vantaggio loro e la natura.

da Marco 16/05/2013 12.36