Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Beccaccia e ricerca scientifica: il primo giugno convegno a Lecce


lunedì 20 maggio 2013
    
Sabato primo giugno in occasione della IX Assemblea Generale dell'Associazione Beccacciai d'Italia il Centro Studi Beccacia di Lecce in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecce, la Provincia e l'Atc, organizzano il IV Convegno Internazionale Beccaccia e ricerca scientifica su Prelievo sostenibile, salvaguardia degli habitat, tutela e gestione della specie.
 
Interverranno alcuni dei massimi esperti internazionali sul tema, come il Presidente della Fanbpo (Federazione Associazioni Nazionali Beccacciai del Paleartico Occindentale) Jean Paul Boidot, il Responsabile Comunicazione del Club National Bécassiers, Jean Pierre Lepetit, il Segretario Fanbpo e Presidente Beccacciai Ungheria Denes Fluck. Oltre agli italiani Silvano Toso, Dirigente Ispra, Paolo Pennacchini, Presidente Beccacciai d'Italia e segretario Adjoint Fanbpo, Alberto Pellegrini, Presidente del Club della Beccaccia, Giuseppe Raho, Responsabile CSB Lecce Sud Italia, Gianluigi Gregori, vice presidente Club della Beccaccia, Giorgio Tonolli, Presidente Abt Beccacciai Trentini, Giuseppe La Gioia, Ornitologo e direttore dell'Associazione Or.Me, Giovanni Giuliani, zoologo, B. Landucci della Tenuta di Castelporziano di Roma.

Non mancheranno le rappresentanze istituzionali: Dario Stefàno, Senatore ed ex Assessore all'Agricoltura in Puglia, l'attuale assessore regionale Fabrizio Nardoni, l'assessore all'Ambiente, Lorenzo Nicastro, il Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Maria Gabellone, il Presidente della Commissione Ambiente Donato Pentassuglia, l'Assessore provinciale alle attività Produttive e venatorie Salvatore Polimeno, il direttore generale ARIF (Agenzia Regionale per le attività irrigue e forestali della Regione), G. Taurino, e il presidente dell'Atc Lecce Danieli.
 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: il primo giugno convegno a Lecce

spero che uno degli argomenti principe sia la caccia all' aspetto o la caccia nei prati di notte con i fari, questo è il grande male , una beccaccia che fa spagna siberia e viene uccisa a tradimento , la dice tutta , creare un autocontrollo a difesa della caccia onesta , questo e il nostro traguardo , la caccia la dobbiamo controllare noi cacciatori , denunciare che uccide a tradimento un nobile uccello che vola per seimila chilometri, vergognoso

da roncigli stefano gubbio 21/05/2013 12.34

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: il primo giugno convegno a Lecce

Inviti come quello di Gino Leccese non fanno altro che confermare il problema. Non è con un dissenso acritico, qualunquista, che si salva la caccia. Convegni, ricerche, seminari, quelli ben organizzati, con relatori seri, ovviamente, servono per accreditare la categoria. Poi si può discutere sugli indirizzi che ne promanano, e quindi innestare e arriccchire un processo che non può essere che politico. E allora, poichè tutto è politica, chi sarà più convincente, più oggettivo, più dotato di strumenti e pezze d'appoggio, riuscirà non a prevalere, ma a convincere. A noi serve questo, non le proteste fine a se stesse. Che ne dice il Fromboliere?

da Pietro I. 21/05/2013 10.29

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: il primo giugno convegno a Lecce

Io mi iscriverei volentieri in una associazione di peppolisti

da ZERO ASSOLUTO 20/05/2013 20.46

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: il primo giugno convegno a Lecce

Quando nascerà anche un'associazione di beccacc inai avvertitemi, per favore, vorrei iscrivermi!

da sololasipe 20/05/2013 9.30

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: il primo giugno convegno a Lecce

PER NOI CACCIATORI DOVREBBE FUNZIONARE AL CONTRARIO NON DARSI UNA MOSSA MA RESTARE FERMI OSSIA NON RINNOVARE IN BLOCCO.CORDIALITA'

da trinit� 18/05/2013 10.46

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: il primo giugno convegno a Lecce

occhio, perchè stefano fino a ieri era il coordinatore nazionale delle regioni per quanto riguarda la caccia. oggi, data la sua "competenza" politica, peraltro difettosa soprattutto perchè orientata ideologicamente (ecodem), potrebbe aspirare a coordinare la materia per il PD in sede parlamentare e nazionale. qualcuno gli spieghi come stanno le cose. altrimenti il PD prende un'altra tranvata, che non ne ha proprio bisogno.

da rugantino 17/05/2013 9.49

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: il primo giugno convegno a Lecce

SI FANNO TROPPE CHIACCHERE, OGNI ANNO E SEMPRE LA SOLITA STORIA, COME LA POLITICA FA SCHIFO ANCHE PER LA CACCIA SOLO PAROLE E PAROLE AL VENTO, MAI INTERVENTI SERI, POI STEFANO AMBIENTALISTA CONTRARIO ALLA CACCIA CHE LO INVITATE A FARE???? LA CACCIA SE NON SI FANNO INTERVENTI SERI STA ANDANDO IN MALORA E COME PER LA CACCIA TUTTA L'ITALIA STA ANDANDO IN MALORA, PERCIò DIAMOCI UNA MOSSA O E INUTILE FARE CHIACCHERE. UN SALUTO

da GINO LECCESE 16/05/2013 22.01

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: il primo giugno convegno a Lecce

E PECORARO SCANIO!!!

da trinit� 16/05/2013 20.20

Re:Beccaccia e ricerca scientifica: il primo giugno convegno a Lecce

INVITIAMO PURE LA BRAMBILLA

da MARSAL 16/05/2013 17.38