Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Si apre oggi a Bastia Umbra Caccia Village


venerdì 17 maggio 2013
    
Caccia Village Parte oggi , venerdì 17 maggio, la rassegna dedicata alla caccia di Bastia Umbra. Caccia Village conta di ospitare almeno 25 mila visitatori nella tre giorni che si concluderà domenica 19 maggio.Molte le novità in programma, a cominciare da un’offerta culturale ancor più ricca, con il coinvolgimento del mondo universitario e degli uffici di ricerca del mondo venatorio nazionale, ma anche con il convegno sulla sicurezza a caccia, promosso dalla Regione Umbria e dalla storica azienda Benelli, specializzata nella produzione di fucili da caccia semi-automatici.
 
Si parte oggi pomeriggio, alle 15,30 con il seminario di approfondimento "Per una gestione razionale delle risorse faunistiche". A più di venti anni dalla emanazione della legge 157/92 che ha visto nella costituzione degli Ambiti Territoriali di Caccia il suo fondamento - dicono gli organizzatori - , Caccia Villate intende offrire ai Presidenti, ai membri, ai funzionari ed ai tecnici di questi organismi un'occasione di approfondimento su alcune problematiche di grande interesse con relatori di provata esperienza e qualità".

Sabato 18 maggio alle ore 15 è in programma invece  il focus a cura di Federazione Italiana della Caccia Umbria  (Stand Regione Umbria pad. 9) sulla Gestione della fauna selvatica. Si parlerà in particolare delle ricerche condotte dai due uffici tecnici nazionali “Fauna Stanziale” e “Migratoria” allo scopo di ottenere elementi certi in conformità con le sensibilità moderne e le direttive comunitarie. Ci saranno i direttori dei due uffici,  Carnacina e Sorrenti, ad esporre i progressi compiuti dall'ufficio e dal mondo venatorio italiano in chiave di raccolta-dati a supporto degli enti regionali e provinciali impegnati ad operare scelte delicate in materia di calendari e deroghe. Sempre sabato (ore 16) il convegno su Formare cacciatori e pescatori, un'esperienza a cura di Ettore Zanon e con l'intervento di Giovanni Laezza - Direttore Generale del Garda Fiera-Congressi. Domenica alle 15 ci sarà invece un approfondimento su "Il fucile dei nostri nonni: il calibro 16" - a cura del Club Calibro 16.

In mostra, da quest’anno, tutti i più importanti costruttori di armi sportive, cui si affiancano alcuni produttori di armi da difesa e un nutrito stuolo di artigiani armaioli provenienti da Brescia, portatori di conoscenze e tradizioni che trascendono dalla mera realizzazione di un fucile da caccia, per quanto laboriosa e fine essa possa essere.

Non sarà insolito, per i visitatori di Caccia Village, imbattersi in qualche atleta della nazionale azzurra di tiro a volo, compresi gli eroi olimpici di Londra 2012. Gli azzurri, tra i quali sarà presente anche la recordwoman Jessica Rossi, contribuiranno a rendere ancor più vivace e colorata la  fiera, che ospiterà  ben 116 stand espositivi, con una crescita numerica superiore di oltre il 20% rispetto allo scorso anno. Segno della fiducia che gli addetti ai lavori ripongono nell’evento, il cui peso e la cui importanza sono ormai unanimemente riconosciute. Molte anche le iniziative nel campo della cinofilia, con le mostre di razza e le dimostrazioni di lavoro dei cani da traccia nel recupero degli ungulati feriti (a cura del Gruppo Conduttori Etruria).

 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...