Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Firenze, errori con l'invio dei bollettini ai cacciatori


venerdì 17 maggio 2013
    
"Le disfunzioni relative all’invio dei bollettini degli Atc nell’area fiorentina sono circoscritte e saranno rapidamente sanate. Chi non ha ricevuto il bollettino potrà, come è sempre avvenuto, rivolgersi agli Atc per provvedere al pagamento con un bollettino in bianco". Questo il chiarimento degli  uffici regionali competenti in relazione agli articoli usciti sull’argomento e alle prese di posizione di associazioni venatorie dell’area fiorentina, che evidenziavano l'erroneo invio di bollettini ai cacciatori, riferiti agli Atc di residenza, che non necessariamente coincidono con quello della vera residenza venatoria.

"Il Sistema informativo faunistico venatorio - precisa la Regione - , gestisce da oltre 15 anni le posizioni di circa 200.000 cacciatori fra toscani e non residenti in regione. Per ciascuno rileva tutti i dati anagrafici e venatori ed è in uso non alla sola Regione, ma anche alle 10 province, ai 287 comuni e ai 19 ATC. Vi sono inoltre collegate altre province e ATC a livello nazionale". "E’ chiaro che un sistema così complesso - dice a sua discolpa l'ufficio caccia  regionale -  può avere dei margini di errore fisiologici, che possono essere anche connessi a operazioni effettuate da alcuni operatori locali o a mancati aggiornamenti dell’anagrafica (non di pertinenza regionale). Infatti lo scorso anno alcuni errori, tra l’altro concentrati proprio nell’Atc Firenze 5, sono stati determinati da report delle iscrizioni inviati dagli ATC.
Non è un errore invece il fatto che alcuni cacciatori ricevano bollettini da più di un Atc: se un cacciatore è iscritto a 2 ambiti riceverà 2 bollettini".

Leggi tutte le news

0 commenti finora...