Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"


giovedì 23 maggio 2013
    

“Le sentenze ovviamente si rispettano anche se non si condividono, ma un commento è d’obbligo: imponendo alla Regione di approvare il calendario venatorio con atto amministrativo anziché con legge, la sentenza non favorisce certamente, anzi, la certezza normativa di cui la caccia avrebbe bisogno”. Lo dichiara il Presidente di Federcaccia Toscana Moreno Periccioli in merito alla recente sentenza emessa dalla Corte Costituzionale.

“L’incertezza“ prosegue Periccioli “colpisce i diritti dei cacciatori, ma anche l’efficacia della gestione faunistica, con ricadute negative sull’ambiente e sul sistema rurale nel suo insieme. Con la legge sul calendario – che disciplinava tempi e specie cacciabili nell’assoluto rispetto dell’art. 18 della Legge 157, occorre ricordarlo – la Toscana aveva garantito per oltre dieci anni regole chiare e certe, un clima indispensabile per favorire collaborazione fra le componenti sociali e giusta soddisfazione fra i cacciatori con, di conseguenza, una miglior gestione del territorio e della fauna: ora sarà più difficile, è inutile nasconderselo, conseguire gli stessi risultati".

"La vicenda - continua la nota di Fidc Toscana -riporta in primo piano anche una questione politico/istituzionale più ampia: le competenze ed i poteri delle Regioni. Se la caccia, in virtù del nuovo testo del titolo quinto della Costituzione, è materia di competenza regionale, non si comprende perché la Regione non possa utilizzare, per governarla, gli strumenti che ritiene più idonei".

Per l'associazione venatoria "risultano lesi, oltre al diritto dei cittadini alla certezza, poteri e sfera di autonomia delle Regioni". Ora serve un intervento definitivo "chiarificatore sulla normativa nazionale", che Federcaccia Toscana ha chiesto ai candidati anche in occasione dell’ultima campagna elettorale.

Ora è urgente” continua il Presidente di Federcaccia Toscana “che la Regione approvi al più presto un nuovo atto sul calendario venatorio. Noi chiediamo che il calendario per la prossima stagione riproponga fedelmente tempi e specie indicati all’art. 18 della L. 157/92, in buona sostanza che sia emanato un calendario come quello degli anni passati. Con tutte le opportunità che, a partire dall’apertura anticipata ad alcune specie, la normativa prevede.

Sappiamo bene che l’estremismo ambientalista ed animalista tenterà, approfittando del fatto che non c’è più il calendario per legge, di frapporre ostacoli in ogni modo, ma non mancano gli elementi tecnici e scientifici – ampiamente ed autorevolmente documentati - a sostegno di una scelta che oltretutto, ripeto, segue puntualmente le indicazioni della Legge nazionale ed in particolare dell’articolo che detta tempi e specie della stagione venatoria: legalità è rispetto della Legge, ed a questa bisogna attenersi, senza tentennamenti.

Periccioli chiude con un auspicio: “che tutte le Province toscane, nell’emanare gli atti di loro competenza, mantengano piena uniformità su tempi e specie rispetto al Calendario regionale: decisioni diverse contribuirebbero soltanto ad aumentare la situazione di incertezza.“

 Vai al testo della sentenza

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"

THE END RICORSI RICORSI RICORSI ANDREMO A CACCIA POCHI GIORNI A POCHE SPECIE CINGHIALE COMPRESO QUESTA VOLTA SI MARCIA CON LA SCHIENA DRITTA

da NAPPA 24/05/2013 9.14

Re:Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"

La Toscana era rimasta ormai l'unica regione assieme alla Lombardia a potersi permettere, per motivi tempistici, un calendario venatorio triennale, diciamo vecchio stampo. Tutti hanno goduto di questa immunita', me compreso,( in quanto caccio in un atc toscano ), e compreso gli amministratori che facevano la ruota, pavoneggiandosi di tanto prestigio. Tutti pero' sapevano che la spada di Damocle era lì, pronta a colpire ed oggi ha affondato il colpo. Nulla di strano, si fa un calendario venatorio con atto amministrativo, si motivano bene le scelte, le specie, i tempi di caccia e si aspettano i vari ricorsi degli ambientalisti. Unico problema è la tempistica, se il calendario esce dopo giugno, i ricorsi e le sospensive arrivano in pieno passo. Un sincero in bocca al lupo a tutti.

da Micheloni Nicola 23/05/2013 20.22

Re:Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"

Gradirei leggere i commenti dei vari Soloni che allora salutarono la L. 157/92 come la miglior legge per la gestione dell'ambiente e della caccia. Mi riferisco a FIDC, ANUU, Enalcaccia etc. etc.

da Come i nostri nonni faremo reistenza 23/05/2013 19.39

Re:Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"

fidc, siete sempre a dire che avete quagliodromi riserve, siamo noi siamo solo noi...... siamo i meglio.... ma, sinceramente quand è che avreste intenzione di fare qualcosa di sensato e con le PALLE per noi cacciatori????secondo me siete come gli altri sukkiasangue!!!! i cacciatori dovrebbero fare l assicurazione privata (io la sto facendo da più di 5 anni) che oltre tutto con i soliti soldi euro più o meno, ha delle garanzie molto più alte e apliate. quindi ribadisco, non avete nenche il disegno delle PALLE!!! prendete soldi e basta!!!

da cecco 23/05/2013 16.59

Re:Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"

Ma cara Fidc toscana, avete i politici che vi meritate e che voi avete eletto fatto eleggere e sostenuto. Non sò di preciso, ma in Veneto si è sempre fatto ( dopo la 157 ) il calendario venatorio regionale per delibera, sottostando agli attacchi degli anticaccia, che puntualmente ogni anno fanno i ricorsi al Tar.Se Voi eravate immuni da attacchi di questo tipo ad un atto amministrativo della Regione fatto sulla caccia,siete diventati uguali alle altre regioni amministrate da diverse maggioranze politiche. Si vede che non avete esponenti politici nazionali che vi proteggono,dispiace per i disagi che subiranno i semplici cacciatori ma a voi dirigenti fidc stà proprio bene,come premio alla vostra grandezza di AV.

da Bekea 23/05/2013 16.08