Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Nucera: in Calabria si aprono le porte al turismo venatorio


venerdì 24 maggio 2013
    
Giovanni Nucera La caccia può tornare ad essere una importante voce produttiva e redditizia per l’economia calabrese. Lo ha detto il consigliere regionale Pdl Giovanni Nucera  (che è anche Segretario Questore del Consiglio regionale) a commento della riforma della legge regionale sull'attività venatoria appena approvata in Calabria. "La Calabria assieme alla Toscana - ha detto -  è la Regione che attrae più turisti appassionati di caccia di altre parti del Paese. Per questo considero estremamente importante l’approvazione da parte del Consiglio regionale, di una legge di riforma che si caratterizza, in primis, per l’equilibrio esistente tra conservazione e tutela dell’ambiente e la corretta pratica venatoria”. 

"L’aspetto più importante ed innovativo delle norme appena approvate  - sottolinea - è rappresentato dal nuovo approccio alla programmazione faunistico venatoria, per la quale è stata prevista l’istituzione dell’Osservatorio faunistico regionale, in cui associazioni e movimenti ambientalisti, associazionismo venatorio, mondo agricolo e mondo scientifico contribuiscono a fornire consulenza di indagine scientifica in materia venatoria. Un organismo che avrà il compito, tra gli altri, di istituire “il numero verde regionale antibracconaggio”, ed individuare aree dove istituire nuove aree umide artificiali, per creare le giusti condizioni dove gli uccelli migratori potranno eventualmente stanziarsi e trovare ristoro durante i lunghi tragitti migratori".

Nucera ipotizza la possibilità di ampliare il periodo per la caccia ad alcune specie. "Penso - ha spiegato - alla pratica dello birdwatching, che attira nell’oasi della riserva naturale del lago Angitola ogni anno migliaia di appassionati. E lo stesso potrebbe avvenire nelle nuove zone umide artificiali che l’Osservatorio faunistico venatorio regionale andrà a realizzare in futuro, valorizzando anche quelle esistenti come l’area umida di Saline Ioniche”.

“E’ una legge che rappresenta – ha concluso l’on. Giovanni Nucera – un importante impulso all’attività economico-imprenditoriale, legata all’utilizzo del bene venatorio regionale; sistema nel quale si potrà enormemente sviluppare un’altra importante risorsa regionale, quella del turismo”.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Nucera: in Calabria si aprono le porte al turismo venatorio

giusto Pier76, per non parlare degli acquatici, foce Crati chiusa compresa diga di Tarsia (oasi) , punti strategici per questo tipo di caccia nel cosentino , dove cacciano i presunti turisti venatori.

da carabix3006 26/05/2013 9.53

Re:Nucera: in Calabria si aprono le porte al turismo venatorio

l'idea è buona, ma dove sparano se è quasi tutto parco e le zone per le allodole dei toscani e dei lombardi sono nel parco, le zone beccacciare di veneti e toscani sono nel "cuore" del parco... chi viene a spendere 2000 Euro a settimana tra alberghi, ristoranti, benzina e tanto altro se poi per sparare deve andare nei tav? Onorevole Nucera venga in Sila che le rispondiamo coi fatti, le facciamo vedere cosa ha fatto L'on. Berlusconi con il presidente della Provincia di CS (colori politici opposti). Hanno chiuso un intero territorio, se poi aggiungiamo che chi tabella le zone credo abbia problemi di vista perchè si allarga un po troppo allora possiamo capire tutti in che situazione viviamo.

da Pier76 25/05/2013 20.55

Re:Nucera: in Calabria si aprono le porte al turismo venatorio

Bravo,altro che le NS ass. Venatorie che ormai non Fanno piu' niente per la caccia,rottamiamo tutti I loro responsabili.

da [email protected] 25/05/2013 20.46

Re:Nucera: in Calabria si aprono le porte al turismo venatorio

questo dovrebbe essere attuato in tutta italia eliminare gliè fare in modo che gli amici di caccia abbiano la liberta di potere venire a trovarci,perchè anche questo fa parte dell'economia del paese

da un cacciatore 25/05/2013 19.46

Re:Nucera: in Calabria si aprono le porte al turismo venatorio

Molto bene, noto con vero piacere che qualche ignorantone già si è dato da fare per farci insultare dai suoi amici. Dovete schiattare di rabbia tutti ahahaha.............W il nostro mondo, w l'attività venatoria.

da W la caccia 24/05/2013 16.43

Re:Nucera: in Calabria si aprono le porte al turismo venatorio

ottima idea...perchè mandare la gente all'estero finalmente qualcuno che ci capisce qualcosa

da andrea88 24/05/2013 15.56

Re:Nucera: in Calabria si aprono le porte al turismo venatorio

vero...meglio sparare in Italia che all'estero...buona idea. Poi , in calabria ci sono grandi possibilità. Bravi

da nico 24/05/2013 14.44

Re:Nucera: in Calabria si aprono le porte al turismo venatorio

Mi pare molto interessante, invece di portare soldi all'estero finalmente attiviamo dinamiche economiche anche in italia. Bene on. Nucera.

da vecchio cedro 24/05/2013 13.48

Re:Nucera: in Calabria si aprono le porte al turismo venatorio

IL TURISMO VENATORIO AUMENTA SOLTANTO SE TOGLIETE LA TASSA CHE SI PAGA PER CACCIARE LA SELVAGGINA MIGRATORIA FUORI REGIONE. PAGARE QUESTA TASSA E' UNA COSA VERGOGNOSA. LA MIGRATORIA E' DI TUTTI, QUINDI DEVE TORNARE LIBERA IN TUTTA ITALIA.

da NANNI 24/05/2013 12.07