Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Commissione Umbria: ok al Calendario Venatorio con osservazioni


giovedì 30 maggio 2013
    
Massimo Buconi Parere favorevole sul nuovo Calendario venatorio da parte della Terza Commissione del Consiglio regionale dell'Umbria. Il voto unanime della Commissione è seguito all'incontro con i dirigenti delle associazioni venatorie umbre, di Confagricoltura e delle Province di Perugia e Terni, da cui sono giunte osservazioni e proposte di modifica. 

Nell'inviare alla Giunta il parere richiesto, la Commissione infatti, tramite il suo presidente Massimo Buconi, invita l'Esecutivo regionale a tenere in considerazione le osservazioni fatte dai rappresentanti del mondo venatorio: valutare il posticipo della chiusura della caccia alla lepre al 15 dicembre, la possibilità di anticipare la caccia al cinghiale al giorno 29 settembre per rispettare le tradizionali aperture domenicali (nel calendario è previsto il 3 ottobre, giovedì, ndr), verificare la possibilità di prolungare la chiusura giornaliera delle giornate di caccia di 15 minuti, per sfruttare appieno la luce solare. Ad ogni modo le osservazioni fatte partivano da una considerazione globalmente positiva del calendario approntato dalla Giunta.

“Sempre più dobbiamo convergere su un calendario 'tecnico' – ha osservato Buconi – e in quello attuale ci sono elementi di valutazione prettamente tecnica. Non condivido – ha aggiunto – il punto 'H' del documento redatto dalla Giunta perché, di fatto, non sono molti quelli che cacciano altre specie (il testo dice, fra l'altro, che non si possono cacciare altre specie mentre viene esercitata la caccia al cinghiale nelle forme consentite, ndr)". I cacciatori hanno osservato che per evitare comportamenti da bracconiere, che gettano discredito su tutta la categoria, sarebbe necessaria una maggiore presenza di guardie provinciali, anche perché – hanno rimarcato – una parte delle spese sostenute per la licenza viene impiegata proprio per assicurare tali funzioni di vigilanza da parte dell'ente provinciale.

(Consiglio Regionale Umbria)

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Commissione Umbria: ok al Calendario Venatorio con osservazioni

ma questa lettera h è rimasta oppure no??????

da Alessandro 30/05/2013 15.29

Re:Commissione Umbria: ok al Calendario Venatorio con osservazioni

Le battute al cinghiale di solito cominciano alle 11 del mattino............e chiudemo alle 14 ma vaff.........

da gladiatore 30/05/2013 15.04

Re:Commissione Umbria: ok al Calendario Venatorio con osservazioni

Si mi raccomando andiamo a caccia con: cartine topografiche, orologio, penne (è meglio due nel caso che una non scriva..., calendari venatori dettagliati e stampati con la vidimazione della provincia, bustone di plastica per raccolta rifiuti, binocolo per osservare bene i selvatici prima di sparare, metro per verificare ESATTAMENTE le distanze prescritte, codice penale e civile, sveglia per interrompere la cacciata nei termini prescritti. Ma per piacere! Voi che pensate e proponete queste leggi SIETE RIDICOLI!!!

da Patrizio Abboni 30/05/2013 14.43

Re:Commissione Umbria: ok al Calendario Venatorio con osservazioni

Si mi raccomando andiamo a caccia con: cartine topografiche, orologio, penne (è meglio due nel caso che una non scriva..., calendari venatori dettagliati e stampati con la vidimazione della provincia, bustone di plastica per raccolta rifiuti, binocolo per osservare bene i selvatici prima di sparare, metro per verificare ESATTAMENTE le distanze prescritte, codice penale e civile, sveglia per interrompere la cacciata nei termini prescritti. M;a per piacere! Voi che pensate e proponete queste leggi SIETE RIDICOLI!!!

da Patrizio Abboni 30/05/2013 14.42

Re:Commissione Umbria: ok al Calendario Venatorio con osservazioni

Caspita che intelligente il primo commento,! Animalaro o cacciatore frigido????

da Aaaaaashhhh 30/05/2013 14.19

Re:Commissione Umbria: ok al Calendario Venatorio con osservazioni

MA SI NON APRIAMOLA PIU' PER NIENTE COSI' CI RIPOSIAMO NON PRENDIAMO FREDDO E RISPARMIAMO TANTI SOLDINI SEI D'ACCORDO ARCI EGGI DI SPOLETO?

da mario 30/05/2013 13.58

Re:Commissione Umbria: ok al Calendario Venatorio con osservazioni

sarebbe giusto limitare i controllori che ormai sono diventati più dei componenti di ciascuna attività legata all'ambiente:perchè non pensare ad una cosa inteligente:limitate la caccia fino alle ore 14.00.

da [email protected] 30/05/2013 13.10