Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

A Firenze un seminario su fauna selvatica e danni


venerdì 31 maggio 2013
    
"Gestione della fauna selvatica e rapporti di compatibilità" è il titolo di un seminario organizzato per martedì 4 giugno all'aula Magna della Scuola Agraria di Firenze che affronterà il delicato tema della prevenzione dei danni della fauna selvatica.

Interverranno nomi illustri, come il Prof. Giovanni Argenti (DIPSA - Università degli Studi di Firenze) - Presidente del Corso di Scienze e gestione delle risorse faunistico-ambientali, il Prof. Francesco Sorbetti Guerri (GESAAF - Università degli Studi di Firenze) – Coordinatore scientifico dell’Unità di Ricerca "Gestione della fauna selvatica e rapporti di compatibilità con le attività agricole e l’ambiente”, la Professoressa Elena Bresci (GESAAF - Università degli Studi di Firenze) sul tema "La prevenzione dei danni da fauna selvatica. Effetti idraulici e protezione del suolo", il Prof.  Orazio La Marca (GESAAF - Università degli Studi di Firenze) che parlerà dell' esame dei danni da fauna selvatica in Italia con particolare riferimento ai boschi e all’ambiente; il Dott. Nicola Lucifero (GESAAF - Università degli Studi di Firenze) sulla disciplina giuridica dei danni da fauna selvatica tra strumenti di prevenzione e di ristoro; il Prof. Enrico Marone e il Dott. Roberto Fratini (GESAAF - Università degli Studi di Firenze) su La metodologia estimativa per la valutazione dai danni in ambito agro-forestale.
 
A seguito degli interventi della mattinata ci sarà una tavola rotonda con il Dott. Renzo Crescioli – Assessore all’Ambiente, Difesa del suolo, Sit e Reti informative, Caccia e pesca Provincia di Firenze Dott. Paolo Gandi - Presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Firenze; Dott. Gennaro Giliberti - Dirigente Provincia di Firenze; Dott. Marco Genghini - ISPRA, responsabili e funzionari Enti, ATC, Aziende Agricole, Ordini professionali.
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:A Firenze un seminario su fauna selvatica e danni

Mi piacerebbe molto partecipare, ma non potendo esserci per motivi logistici, chiedo se qualcuno è in grado di fornire un report al termine del seminario. Grazie.

da Sandro Levan 03/06/2013 18.48

Re:A Firenze un seminario su fauna selvatica e danni

ohhhhh finalmente la persona giusta al posto giusto ........ il Dott. Lucifeo che parla di caccia e se ci sono problemi eccovi Sorbetti!

da ZERO ASSOLUTO 31/05/2013 22.31