Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014


giovedì 6 giugno 2013
    
Calendario venatorio Umbria Dopo aver ricevuto parere favorevole dall'Ispra e dalla III Commissione del Conisglio regionale, la Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'Assessore Cecchini, ha approvato il Calendario Venatorio 2013 - 2014. Si parte il primo settembre, con la preapertura, esclusivamente da appostamento,  alle specie  alzavola, marzaiola, germano reale,  tortora,  merlo, colombaccio, cornacchia grigia, ghiandaia e gazza, e l’apertura generale a tutte le altre specie il 15  settembre, ma non al cinghiale per il quale l’attività venatoria partirà il 3 ottobre, anche se le amministrazioni provinciali possono posticipare tale data. Il testo prevede la chiusura anticipata della caccia alla femmina del fagiano il 30 novembre, per salvaguardare la riproduzione della specie, mentre la caccia alla lepre è possibile dal 15 settembre al 15 dicembre. La caccia di selezione alle specie daino, capriolo, cervo e muflone andrà invece dal 16 giugno al 14 luglio, dal 18 agosto al 2 ottobre e dal 1 gennaio al 15 marzo 2014.

"In sintonia con il mondo venatorio - ha commentato l'Assessore Fernanda Cecchini - abbiamo lavorato per rafforzare in Umbria la presenza delle specie autoctone e il ripopolamento  con selvaggina di qualità e per questo abbiamo accolto la proposta di chiudere la caccia alla femmina fagiano, anticipatamente, nel mese di novembre proprio per  tutelarne  la riproduzione. Inoltre  – ha annunciato Cecchini – recentemente, come Giunta regionale, abbiamo affidato  la  gestione del Centro di allevamento di San Vito in Monte all’Agenzia forestale regionale e approvato la convenzione con i  tre ATC che li impegna a prendere la selvaggina dalla struttura    che la produce con metodologie altamente innovative”. “Questo consentirà di favorire l’ambientamento della fauna rilasciata per il ripopolamento, in particolare lepri e fagiani. Un impegno – ha proseguito - portato avanti dalla Regione che fa il paio con l’analoga iniziativa portata avanti dalla Provincia di Perugia nel Centro di Produzione Fauna Selvatica di Torre Certalta di Umbertide, soprattutto per la starna”.

  Affrontando poi le questioni del riequilibrio e  contenimento di alcune specie ed i danni causati dalla fauna selvatica, Cecchini ha evidenziato come per gli ungulati il calendario preveda l’apertura della caccia al 16 giugno. “Una anticipazione – ha detto – finalizzata anche al riequilibrio della specie.  Ciò vale anche per la caccia al cinghiale che,  come previsto dalla legge 157,  apre dal primo giorno utile di ottobre per tre mesi consecutivi. In questo caso il contenimento si può portare avanti per 365 giorni all’anno nelle forme consentite, compreso il contenimento in  battuta da quanto parte la stagione. I danni causati da queste specie, in particolare cinghiale e capriolo, ammontano per agricoltori ed automobilisti a quasi tre milioni  di euro. E’ per questo - ha aggiunto – che occorre far fronte a questa emergenza utilizzando al meglio le possibilità offerte dalle norme che regolano il contenimento. La soluzione al problema – ha sottolineato Cecchini -  non può arrivare solo dall’utilizzo delle doppiette,  ma dall’impiego delle migliori e più moderne tecniche e dall’uso sapiente di leggi e strumenti a disposizione. E in questo ambito  – ha concluso l’assessore – si colloca il progetto Life di cui l’Umbria è capofila che stanzia quasi 2  milioni di euro per studiare in maniera innovativa le dinamiche degli ungulati e le migliori tecnologie per la prevenzione degli incidenti stradali”.

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

Nelle altre Regioni un calendario così se lo sognano!!!

da Diego Baccarelli 08/06/2013 16.53

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

Tra il primo e il 15 ci vorrebbe un altra giornata l 8 alle tortore che poi nn ci sono più ... O il 4 mercoledì nn sarebbe male ...

da Simone 07/06/2013 20.20

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

PER I FRINGUELLI E I STORNI NON SE NE PARLA PROPRIO PIU'

da PIPPO- 07/06/2013 15.08

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

speriamo bene nel lazio

da ugo 07/06/2013 12.05

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

X come"RAGIONATE VOI"la caccia al cinghiale andrebbe svolta da Febbraio a Maggio,secondo me,... x NOI migratoristi e quelli che vanno a penna,ci togliete metà territorio l'altra metà ci sono parchi,riserve e fonfi chiusi e avete il coraggio di LAMENTARVI,SELETTORI SI?SELLETORI NO? mà...... x tornare al calendario magari fosse così nel Lazio....Un saluto.

da MARELLO64 07/06/2013 12.00

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

VEDI ARRILICO SE UNO DIVENTA SELECONTROLLORE IN TEORIA DOVREBBE CREDERCI E CON LE CONOSCENZE ACQUISITE SVOLGERE IN MODO DILIGENTE E INDIPENDENTE IL CONTENIMENTO ( SE LO FA ). MA SPESSO QUESTI SOGGETTI PROVENGONO DALLE " SQUADRE " O COMUNQUE NE SONO USCITI, DOVE VIGE LA SOLA LEGGE DEL " SACCHETTO " O PER ALTRI LEGGE DEI CHILI ( CICCIA OVVIAMENTE ). FINCHE' NON CI ERUDIAMO UN PO FAREMO SOLO GLI INTERESSI DEGLI ANTICACCIA !!!

da SNIPER 07/06/2013 9.27

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

Il cinghiale deve essere aperto a tutti i Cacciatori in tutto il territorio. Basta squadre e russrvette!!

da gionny 07/06/2013 8.26

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

sniper secondo me devono fermare i sele-controllori che sparano tutte le notti per la ciccia,il problema cinghiale avrebbe una buona riuscita con la battuta aperta dal 10 ottobre a fine gennaio e con la caccia di selezione con capi assegnati come avviene per il capriolo,finchè daranno la possibilità di sparare a qualsiasi animale esce tireranno sempre al più grosso aumentando di più l'incidenza dei danni invece di diminuirli

da arrilico 07/06/2013 8.02

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

ASSESSORA : LE DINAMICHE DEGLI UNGULATI SI CONOSCONO BENISSIMO!!!!!!! SONO QUELLE DEI VOTI LE PIU' OSCURE ,SE NON FERMATE LE BRACCATE IL PROBLEMA NON SI RISOLVERA' MAI !!!!

da SNIPER 06/06/2013 16.01

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

caccia aperta tutto l'anno a volpi cornacchie e gazze per tutte le persone che richiedano(in maniera gratuita il tesserino)il primo che viene beccato a sparare ad altro ritiro a vita del pda

da arrilico 06/06/2013 15.50

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

sono daccordo tutto sommato può anche andare ma anche io ritengo che il problema per il ripopolamento (fagiani starne lepri ecc.) sono le volpi, gazze e cornacchie, quindi credo che debba essere sviluppato un piano di ridimensionamento di questi nocivi.

da bruno61 06/06/2013 15.34

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

Finchè i calendari venatori sono così non possiamo lamentarci. cè qualche regione che sta messa peggio, vedi il Piemonte!!!!!!!!

da Valentino 06/06/2013 14.57

Re:Giunta Umbria approva calendario venatorio 2013 - 2014

questo calendario non mi sembra male ed è giusto anticipare la chiusura per le fagiane...daltronde bisogna salvaguardarle in modo che ogni anno ce ne puo essere qualcuna di vantaggio ma oltre a questo stiliamo un calendario per la volpe ed i nocivi solo cosi le salvaguarderemo in pieno

da andrea88 06/06/2013 12.41