Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Nuova gestione ungulati Marche, convegno a Tolentino


giovedì 6 giugno 2013
    
Le novità più importanti sulla gestione degli ungulati dopo la modifica della legge regionale. E' il tema del convegno tenuto sabato scorso al Castello dellla Rancia di Tolentino (in provincia di Macerata).  "L’incontro è stato l’occasione per passare un pomeriggio in compagnia di esperti, all’insegna della collaborazione tra i cacciatori che praticano la caccia agli ungulati in diverse forme", riferisce una nota della Federcaccia, che ha organizzato l'iniziativa.

Dopo la presentazione da parte del vice presidente provinciale Fidc Nazzareno Galassi, per oltre 3 ore i partecipanti hanno potuto ascoltare con attenzione i relatori, per primo Giuseppe Maran il quale ha illustrato un riepilogo di avvenimenti, dall’avvento del Cinghiale negli anni 90 fino alla presenza di Cervi, Daini e Caprioli ai giorni nostri, poi è intervenuto il Dott. Franco Perco direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini spiegando degli importanti dettagli su comportamenti ed abitudini dei Cervidi, non ultimo il Dott. Daniele Sparvoli dell’O.F.R Marche, ha dettagliatamente illustrato gli aggiornamenti in materia di legge regionale sugli ungulati, per poi aprire un lungo dibattito con la platea, protratto fino a tarda sera.

La conferenza, operata da Francesco Marchetti pres. Della Sez. Comunale Federcaccia di Tolentino, in collaborazione con Urca (MC), si è conclusa con il saluto del Sindaco del comune di Tolentino Giuseppe Pezzanesi il quale, felicissimo per la riuscita, ha salutato tutti mettendosi a disposizione per qualsiasi altra iniziativa. Questo appuntamento è solo il primo di una serie già prevista per sensibilizzare i cacciatori su un argomento che da sempre li riguarda ed oggi è parte integrante della corretta gestione venatoria del nostro territorio.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Nuova gestione ungulati Marche, convegno a Tolentino

cinghiali, solo cinghiali, a me piacciono gli storni e poi i tordi e del calendario non si sa mai niente, mi tocca aspettare almeno al 15/20 di agosto per sapere qualcosa....

da gm3 07/06/2013 15.27