Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

SVI, calendario venatorio ancora latitante in Campania


sabato 8 giugno 2013
    
Sono trascorsi ben 49 giorni dall'approvazione della bozza del Calendario Venatorio da parte del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale della Campania, il termine stabilito dalla legge per l'approvazione definitiva (15 giugno) è ormai alle porte e ancora niente trapela dalla Regione. Lo dice in una nota il Sindacato Venatorio Italiano (SVI), secondo cui, in Campania si è ancora in attesa anche del previsto parere Ispra, elemento necessario per poter continuare l’iter formativo del Calendario.

Temendo che il parere sarà nuovamente negativo, lo Svi ribadisce la necessità di dotarsi, al più presto, di un Osservatorio Faunistico Regionale per controbattere con dati scientifici seri, articolati ed affidabili.
Nulla da fare per il momento anche per la revisione della Legge regionale. "Infatti, chiamato il giorno 5 c.m. a discutere del maxi-emendamento per la modifica della legge regionale n. 26/2012 l il Consiglio non ha discusso di un bel nulla e la seduta è stata rimandata, forse in attesa di tempi migliori, al giorno 12". "Ci aspettiamo, comunque, - conclude lo Svi - che in quella data, finalmente, qualcosa si muova e vengano approvati i due emendamenti a noi più cari, ovvero l’istituzione dell’Osservatorio Faunistico Regionale e la ri-perimetrazione delle aree inibite alla caccia entro e non oltre il 30%, lasciando il restante 70% del territorio agro-silvo-pastorale libero alla caccia, come sancito e previsto (ma sempre disatteso) dalla legge 157/92".

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:SVI, calendario venatorio ancora latitante in Campania

A CHE VALE SCRIVERE COMMENTI,ORMAI PER NOI CACCIATORI,NON SI LEGGE MAI NIENTE DI NUOVO E POSITIVO......VEDREMO,UN SALUTO A TUTTI GLI AMANTI DI QUESTA GRANDE PASSIONE.................

da DIOMEDE F. CACCIATORE DA SEMPRE 11/06/2013 22.28