Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Ancora in atto la riforma degli Atc in Umbria


venerdì 14 giugno 2013
    
Nel corso di un recente incontro con le Province e le associazioni, l'Assessore regionale Fernanda Cecchini ha affrontato anche il tema della riforma regionale degli Ambiti territoriali di caccia. “Le valutazioni espresse sia dalla Provincia di Terni sia dalle Associazioni venatorie del territorio -  ha affermato l’assessore Cecchini - soprattutto rispetto ad una presenza dell’Atc più decentrata e quindi più vicina alle esigenze delle singole realtà territoriali, ci saranno utili per perfezionare il disegno di legge di riforma. Su questo faremo un passaggio anche con la Provincia di Perugia, prima delle riunione della Consulta faunistico-venatoria regionale, già convocata per venerdì 21 giugno”.

Intanto la Libera Caccia Umbra dirama un comunicato in cui fa sapere che alcuni giorni fa la proposta di prorogare i mandati Presidenziali degli Atc fino alla fine di dicembre 2013 è stata bocciata dal consiglio regionale ed ha visto divise le due province, con Terni favorevole e Perugia contraria. Soddisfazione quindi dalla Libera Caccia, che ha osteggiato questa riforma sin dall'inizio.

Il 21 giugno le Associazioni saranno chiamate in Consulta per prendere visione della “riforma della riforma”, che potrebbe prevedere la ripartizione del territorio regionale in sei o sette nuove Entità Gestionali al posto delle tre attuali, secondo Libera Caccia con "la cancellazione del “limite dei due mandati consecutivi” per l’eleggibilità del o dei Presidenti".   In particolare Terni, sempre secondo le deduzioni della Libera Caccia,  spingerebbe per  “non un solo ATC e cinque Unità Organizzative Territoriali (come proposto e ribadito più volte dall’Assessore), ma due ATC (uno a Perugia e uno a Terni) e cinque U.O.T. e sempre (ne siamo certi) - scrivono dall'associazione -  con nomina dei Presidenti tramite Atto di Giunta Regionale”.

"Non abbiamo alcun risentimento o astio nei confronti delle persone, ma siamo stanchi dei “Senatori a vita”, siamo preoccupati che la “riforma” releghi i cacciatori in spazi sempre più ristretti e angusti e con costi e tasse prevedibilmente maggiorate, in nome di una Gestione Programmata di caccia e territorio che in molti casi ha fatto “acqua da tutte le parti”. "La nostra risposta, con una settimana di anticipo dall’incontro - conclude la nota Anlc -, è e non può essere che un secco NO". 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Ancora in atto la riforma degli Atc in Umbria

Mi sa che sparisce prima la libera caccia!

da vecchio cedro 17/06/2013 15.52

Re:Ancora in atto la riforma degli Atc in Umbria

Anlc facci sognare: falli sparire!

da venanzio 14/06/2013 9.45