Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Emilia Romagna: al via riforma legge regionale sulla caccia


venerdì 14 giugno 2013
    
La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha presentato una propria proposta per la riforma della legge 8/1994 "Disposizioni per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio dell’attività venatoria”. Alla proposta, scelta come testo base, ne è abbinata una seconda a firma del consigliere Mauro Malaguti, Pdl, (nominato dalla commissione relatore di minoranza, quello di maggioranza è invece Tiziano Alessandrini) a cui hanno aderito anche Andrea Defranceschi (M5s), Giuseppe Paruolo (Pd), Liana Barbati (Idv) e Giovanni Favia (Misto).

Il provvedimento presentato dalla Giunta oltre a prevedere la reintroduzione della caccia con l’arco (sospesa nel 2000), stabilisce le modalità di compilazione del tesserino e introduce il parere di conformità espresso dalla Regione sui calendari venatori provinciali in funzione di uno svolgimento dell’attività di venatoria che assicuri la sopravvivenza e la riproduzione delle specie cacciabili.

Nell’articolato - si legge in una nota del Consiglio Regionale - sono anche riproposte disposizioni per la caccia agli ungulati, in attuazione dei piani di abbattimento, già previste nelle leggi-provvedimento relative ai calendari delle stagioni venatorie passate, conformemente alle indicazioni formulate dall’Ispra. Si estende inoltre il divieto di sparo a meno di 150 metri anche in direzione di impianti a pannelli solari fotovoltaici, già previsto per stabbi, stazzi ed altri ricoveri e si introduce la sanzione accessoria della sospensione del tesserino per la mancata consegna del medesimo entro i termini di legge, in conformità a quanto già previsto nelle passate stagioni venatorie.

L’acquisizione in tempi rapidi dei dati sui prelievi permette infatti di raccogliere informazioni utili per la gestione della fauna e della caccia da parte di Province e Atc e va ad incrementare la ventennale banca dati regionale sui tesserini di caccia, anticipando quanto raccomanda l’Accordo sulla conservazione degli uccelli acquatici migratori dell’Africa (Aewa). Infine, si inseriscono fra i dati trattati da Regione, Province, Comuni e Atc - per le finalità istituzionali della legge regionale e nei limiti delle rispettive competenze - quelli relativi a violazioni a cui è connessa l’applicazione di sanzioni amministrative e quelli a cui è connessa la sanzione disciplinare, individuate dagli statuti degli Atc.

La seconda proposta di legge prevede di introdurre due modifiche "in particolare, il divieto di impiego di “cani in tana”, a rischio - dice sempre il comunicato della Regione - di essere seriamente feriti o sbranati per ogni operazione di prelievo o abbattimento controllato di fauna selvatica".

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: al via riforma legge regionale sulla caccia

una sola associazione per essere più forti. ma un'associazione che sappia guardare lontano

da Mino 20/06/2013 18.41

Re:Emilia Romagna: al via riforma legge regionale sulla caccia

Ma ci riusciamo ad avere in ogni regione una c... di legge regionale che resti quella per almeno 10 anni, senza dover sempre andare a spasso con delle biblioteche giuridiche ?

da palumbus 16/06/2013 0.22

Re:Emilia Romagna: al via riforma legge regionale sulla caccia

Vorei leggere tutta la riforma ,come posso fare ?

da mauro . C. 14/06/2013 13.21

Re:Emilia Romagna: al via riforma legge regionale sulla caccia

dardo effeettivamente hai ragione prima o poi finirà tutto...la caccia in italia è in declino siamo in estinzione giovani aspiranti cacciatori non ci sono piu e tra qualche anno ci daranno il colpo del ko non appena saremo diminuiti ancora...sinceramente la realtà è questa mica farai come quall'andrea88 che crede ancora che ci siano giovani disposti a svegliarsi la mattina presto per andare a caccia?ora i giovani tornano a casa la mattina alle 4 o le 5 magari pieni di birra o super alcolici o di pasticche,cosa voi gliene importi di andare con un cane a caccia?

da roby71 14/06/2013 13.00

Re:Emilia Romagna: al via riforma legge regionale sulla caccia

la demagogia è sempre stata di quella regione una con leggi tra le più restrittive......poi la migratoria in quei posti è proprio finita, ma piano piano finirà tutto e gli scandali partono sempre da quella regione.

da dardo 14/06/2013 12.26

Re:Emilia Romagna: al via riforma legge regionale sulla caccia

ma che carini...il divieto di cani in tana è proposto perché loro si preoccupano per i cani, mica per le volpi. Bontà commovente, non trovate?

da 100%cacciatore 14/06/2013 9.20