Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica


lunedì 17 giugno 2013
    
Il monitoraggio sanitario della selvaggina secondo le disposizioni della Regione Emilia-Romagna vede i cacciatori come principali protagonisti, insieme ai servizi veterinari delle Asl, al Corpo della Polizia provinciale e all'Istituto zooprofilattico di Bologna.
 
Lo sottolinea una nota dell'ufficio Tutela e Sviluppo Fauna della Provincia di Bologna, evidenziando tra l'altro che "i cacciatori bolognesi risultano i più diligenti, a livello regionale, nello svolgimento di questa importante funzione che interessa l'intera cittadinanza".
 

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

Quello che pensano di noi,non me ne f...a niente .io facci quello che posso .mi indigno,mando precisazioni a giornali.Ma certamente non mi rassegno e sopratutto non penso che " tanto peggio tanto meglio" .sono i miei cani che possono morire di leptospirosi anche se vaccinati..

da Toni el cacciator 18/06/2013 7.56

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

concordo che non fare contenimento nocivi è tutto a nostro danno, ma quando leggi notizie del tipo piccolo di cornacchia cade dal nido, viene soccorso dai vigili, .....oppure cornacchie assalgono passanti, e guai a toccarle,....secondo il sottoscritto si deve agire come in tutte le cose in italietta, vanno fatte incancrenire al punto che la puzza devono sentirla tutti poi si agisce, siamo un popolo che fa la fila per un telefonino e non siamo capaci di far valere i nostri interessi, tu Toni dici che faccio interventi impropri, ma allora a la caccia e quello che pensano di noi va bene così ........

da dardo 18/06/2013 6.55

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

Non sono d'accordo ma rispetto la tua opinione, sarebbe bello approfondire la questione, mettendo sulla bilancia pro e contro...

da Micheloni Nicola 17/06/2013 21.24

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

Se ti aspetti da loro qualcosa prima di fare ,non faremo mai niente.Far niente per l'ambiente ,il contenimento nocivi ed altro e' tutto a nostro danno.

da Toni el cacciator 17/06/2013 20.55

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

Tony, sul fare sfondi una porta aperta, nessuna mania di protagonismo, ma ti assicuro che qualcosina penso di fare. Hai ragione, ma io non ho mai visto un presidente di provincia o un sindaco o ancor meglio sarebbe un presidente di Regione che si prenda la briga di ringraziarci pubblicamente per qualche magagna tolta, anzi, sempre pronti a tornare sui propri passi, da buoni politicanti e darci addosso alla prima alzata di voce dei quattro fanatici animalari. E allora, prima di intervenire, aspettiamo che facciano loro il primo passo, che dicano l'importanza, ma non qui o su altri siti di cacciatori, la devono dire ai loro comizi, alle loro assemblee, senza prima fare conti elettorali e sondaggi!!!!

da Micheloni Nicola 17/06/2013 16.28

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

Unità di intenti e amore galattico verso la caccia, ecco l'unica ricetta per cercare di fermare o di rallentare l'onda di odio che quattro semi deficienti animalisi o ambientalisti con l'aiuto di una propaganda cretina stanno portando avanti.Noi cacciatori ci prodighiamo per cercare di fare qualcosa di buono e forse a volte non riuciamo, mentre i nostri detrattori sono molto più bravi di noi .. quando decidono di rubare .. ci riescono ... e pure bene. la fine della favoletta sapete qual'è .. a Torino hanno deciso di dargli altri € .. si va incontro all'estate , ci sono le vacanza e quelle costano.

da P.G. 17/06/2013 16.13

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

Dardo ci siamo gia" sentiti in altra occasione.io sono per il fare.Sempre disponibile,fare! Non sono io che divide ,Se tu fai era improprio il tuo intervento per le nutrie ed i piccioni . Per il sig Andrea piagnucoloso ragazzo?...temo sia un anticaccia infiltrato,sempre pessimista ,e continuamente afferma che e' finita.per il sig Micheloni dico che andare a caccia e' una cosa. Lavorare per la caccia tutto l'anno e' lodevole senza se e senza ma. Gli unici che non ci apprezzeranno sono solo gli animalari che sono piu' bravi di noi solo sulla capacita' menzoniera di comunicare. Saluti

da Toni el cacciator 17/06/2013 16.06

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

Toni el cacciator, ma sai da quanto tempo noi cacciatori puliamo boschi, fiumi, spiagge, (abbiamo e dico abbiamo perchè ora le leggi non ce lo permettono più) regolato l'attività dei nocivi nel territorio, faine, volpi, corvi, si è fatto e si fa corsi per ugulati, per nocivi, e studiamo per sei otto mesi per conseguire un porto d'armi uso caccia. Questo per dirti che la visibilità i media non te la danno, e tanto meno i politici, con i parchi ed il verde e gli animali ci mangiano, e le nostre aavv mumificate solo sulle pubblicità per il tesseramento, quindi devi prenderli solo con il ricatto, ed andrea 88 ha ragione, come Micheloni, sono i cacciatori che disprezzano altri cacciatori che ci hanno portato a questi livelli, ricorda dividi et impera, lo usano tutt'ora a roma verso la stessa nostra categoria, un salutone...

da dardo 17/06/2013 15.34

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

Li facciamo dopo un'accurata e mirata sensibilizzazione dell'opinione pubblica da parte dei fruitori del nostro servizio pubblico che, e lo ripeto, esula dall'attività venatoria.

da Micheloni Nicola 17/06/2013 15.00

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

Andrea hai 25 anni ma credo e te lo ho gia'detto ,se esci dal mondo venatorio come avevi deciso di fare ci guadagnamo noi cacciatori veri. In quanto al sig. Micheloni se non facciamo nessun FAVORE,come fa' la popolazione a capire ed apprezzare quello che valgono i favori ??

da Toni el cacciator 17/06/2013 14.45

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

bravo micheloni è quello che sostengo anche io

da andrea88 17/06/2013 11.54

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

Ogni regione dovrebbe tappezzare le citta' di informazioni per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'attivita che i cacciatori svolgono. Specificando che non si tratta di attività venatoria, ma di pubblico servizio. Ribadisco che nessuno dovrebbe svolgere questi FAVORI, alle province e/o comuni fino a quando la gente non capisca l'importanza di quello che si sta facendo.

da Micheloni Nicola 17/06/2013 9.48

Re:Emilia Romagna: cacciatori al servizio della salute pubblica

a Rimini fanno ridere... dovrebbero commisionare l'uffico caccia...poco piu di 40 volpi quando il territorio è zeppo di questa peste . ci sono volpi ovunque e l'ufficio caccia pensa di risovere il problema con qualche "afecionados" senza l'uso dei CACCIATORI - VERGOGNA !

da Mino 17/06/2013 9.07