Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

ABRUZZO: FEBBO, SENTENZE RIGUARDANO PASSATE AMMINISTRAZIONI


giovedì 27 giugno 2013
    
L'assessore alla Caccia della Regione Abruzzo, Mauro Febbo in merito alle sentenze depositate dal TAR e dalla Corte Costituzionale ha dichiarato:
"Allo scopo di chiarire eventuali equivoci, intendo precisare che le sentenze depositate recentemente dal TAR Abruzzo e dalla Corte Costituzionale, sono entrambe riferite ad attività della Struttura regionale risalenti ad epoche pregresse ". Febbo sulla sentenza della Corte Costituzionale ha aggiunto:  "La decisione della Consulta ha ritenuto infondata la costituzione del 'Comparto unico per la migratoria' , avvenuta per effetto della L.R. 106 del 2005 che modifica integrando l'art. 43, comma 6 della L.R. 10/2004. È ovvio, che la responsabilità delle decisioni di allora non possono e non devono essere attribuite a chi attualmente si occupa e si preoccupa della materia".
Per quanto concerne la sentenza del TAR in merito al ricorso avverso il calendario venatorio 2009/2010 l'assessore ha detto: "è bene premettere che l'errore rilevato nel Calendario scaturisce da una errata lettura dell'art. 18 bis introdotto alla L. 157/92 nel 2009, che stabiliva diversi periodi di caccia per le specie migratorie e che, proprio per la sua limitata chiarezza ed il largo margine interpretativo, nel 2012 ha indotto 11 regioni a produrre calendari venatori, fra loro simili, osservati in altrettanti ricorsi avversi. Per la tranquillità dei diversi portatori di interesse in materia di caccia consentita e controllata, posso affermare che, è cresciuta la capacità e la consapevolezza di questo Assessorato e delle competenti Strutture regionali, ad operare in assoluta conformità delle normative comunitarie e nazionali, con una gestione tecnico-scientifica della materia. Questo si realizza attraverso l'assidua e proficua collaborazione con quanti sono istituzionalmente preposti alla gestione e tutela dell'ambiente e della fauna, compreso l'ISPRA, e che hanno prodotto protocolli e progetti finalizzati alla gestione di singole specie come il progetto Coturnice, il progetto Lepre Italica, l'istituzione del Tavolo Tecnico per il Patom, azione B1. Inoltre, le strutture amministrative di questo Assessorato si sono dotate di un programma informatizzato per la raccolta, la gestione e l'accesso ai dati riferiti agli abbattimenti che si verificano durante la stagione di caccia che consente un attento e puntuale monitoraggio sulle condizioni e sulle evoluzioni dello stato delle diverse specie animali sul territorio".

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:ABRUZZO: FEBBO, SENTENZE RIGUARDANO PASSATE AMMINISTRAZIONI

Dai Febbo, non te la prendere, alla cinquantesima volta farai meglio

da kipp68 29/06/2013 18.35

Re:ABRUZZO: FEBBO, SENTENZE RIGUARDANO PASSATE AMMINISTRAZIONI

Febbo, ogni volta che fai una figuraccia ti arrampichi sugli specchi. Abbassati lo stipendio.

da nmz 29/06/2013 16.27

Re:ABRUZZO: FEBBO, SENTENZE RIGUARDANO PASSATE AMMINISTRAZIONI

Invece delle chiacchiere dimmi quando cazzo esce il calendario febbo....sempre i primi a pagare ma sempre gli ultimi a sapere...è lu ver assessò??!!

da wp 28/06/2013 18.14

Re:ABRUZZO: FEBBO, SENTENZE RIGUARDANO PASSATE AMMINISTRAZIONI

Cercate di non commettere gli stessi errori

da antonio 28/06/2013 13.05

Re:ABRUZZO: FEBBO, SENTENZE RIGUARDANO PASSATE AMMINISTRAZIONI

Se le responsabilità delle censure della Consulta non possono essere attribuite a chi attualmente si occupa e si preoccupa della materia, allo (sullo stesso principio) le responsabilità della censure del Tar DEVONO essere attribuite a chi attualmente si occupa e si preoccupa della materia. Diciamo che come la solito ci avete provato... tanto sapete che pur con tutte le castronate che promulgate per accontentare la lobby venatoria, nessuno pagherà per quelle castronate.

da Rigo 27/06/2013 21.07