Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Anuu: folla a Ghedi per la fiera degli uccelli


mercoledì 24 luglio 2013
    
Tre giorni di festa, di divertimento e di amicizia hanno regalato uno splendido successo alla terza “Fiera degli uccelli” di Ghedi (BS). La manifestazione, organizzata dall’Assessorato alle attività venatorie della locale Amministrazione Comunale e dalla locale sezione ANUUMigratoristi (in collaborazione con la Pro Loco, la Fimov, l’Amov e l’Associazione culturale Iris, e con il patrocinio della Provincia di Brescia), si è svolta nella bellissima cornice del Parco dei Fontanili a Ghedi da venerdì 19 a domenica 21 luglio, grazie anche all’instancabile lavoro dei numerosi volontari che hanno dedicato tempo, energie e passione per la buona riuscita dell’iniziativa.

"Tanta gente (compresi moltissimi non cacciatori) è venuta a trovarci e ha condiviso con noi una bella festa. Un’occasione che ha voluto mostrare una volta di più il vero volto dell’attività venatoria e dei suoi appassionati" dicono dall'Anuu, "abbiamo voluto mostrare una passione che per noi è anche una tradizione e uno spirito di vita, un’attività profondamente radicata nel nostro territorio e che coinvolge persone di tutte le età. Del resto, come è emerso durante il dibattito della mattina di domenica 21 luglio sulle prospettive future dei cacciatori bresciani, è proprio questo nostro legame diretto con la natura che permette ai cacciatori di essere i primi difensori dell’ambiente e non certo un pericolo per quella natura che noi, al contrario, ci impegniamo a salvaguardare".
 
 Un programma che è stato “arricchito” dalle serate musicali proposte (che sono andate dall’omaggio alla musica western di venerdì 19, al tributo rock di sabato 20, fino alle cover per tutti i gusti che domenica 21 hanno calato il sipario in bello stile sulle tre sere di spettacolo), ma che ha posto in particolare evidenza anche altri validi motivi per ritrovarsi alla “Fiera degli Uccelli”, come gli spettacoli di falconeria, i gonfiabili e i giochi per i bambini, le bancarelle dei prodotti del settore ed enogastronomici, per non parlare di due autentiche “chicche” che hanno impreziosito la mattina di domenica 21 luglio: il concorso canoro che ha coinvolto alcune splendide specie di uccelli la “Maratonina a sei zampe” presentata dall’Associazione Culturale “Iris”.

Nel mezzo un dibattito sulla caccia che ha coinvolto autorità regionali, provinciali ed esponenti del mondo venatorio, dal Presidente nazionale e quello provinciale dell’ANUUMigratoristi, Marco Castellani e Umberto Gafforini, ai Consiglieri regionali Fabio Rolfi e Gianantonio Girelli, dall’Assessore provinciale alla caccia Aurelio Guarneri al Vice-Presidente dell’Ambito Unico di Brescia, Massimo Zanardelli. Tutti uniti nella proposta di costruire senza perdere tempo un gruppo trasversale in grado di far sentire la voce dei cacciatori e di far valere gli ideali e le tradizioni di quella che ai giorni nostri più che mai è una risorsa preziosa e positiva sia per l’intera società che per l’ambiente come la caccia! 
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Anuu: folla a Ghedi per la fiera degli uccelli

Toni... i numeri ci sono e lo sai bene anche tu ... 50 anatre in libero si fanno solo nelle super giornate di nebbia con il cuore in gola ( capito no??) mentre loro... sono i Paradiso...

da Lagunare veneto 25/07/2013 14.24

Re:Anuu: folla a Ghedi per la fiera degli uccelli

Rolfi..Girelli...insomma la solita aria fritta, che ogni anno in concomitanza di sagre/fieri nei periodi estivi, torna ad aleggiare sulle teste dei cacciatori bresciani...la solita aria fritta, che i primi freschi venti di settembre, viene spazzata via..lasciando ai cacciatori bresciani l'amaro in bocca e la consapevolezza di essere stati presi nuovamente in giro. Abbiamo già visto.

da Valsabì 25/07/2013 11.27