Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

PROGETTO CORNI DA CACCIA 2008


mercoledì 2 luglio 2008
    

L’associazione Clubert ha dato avvio al progetto “corni da caccia”: percorso formativo di venti lezioni con l’obbiettivo far apprendere ai partecipanti i rudimenti teorico-pratici dell’uso degli strumenti musicali detti “ottoni”, in modo da poter eseguire musiche da caccia.
Lo strumento principale utilizzato è il “Fürst – Pless Horn” in si bemolle acuto, o meglio il piccolo corno da caccia tedesco, il Clubert, con il patrocinio della Provincia di Firenze, organizzerà durante tutto il 2008 nuovi corsi di alfabetizzazione musicale per cacciatori, finalizzati alla costituzione di un numeroso e stabile gruppo di suonatori di corno da caccia.

Inizio dei corsi: Primavera 2008.
Durata del corso:  20 lezioni a cadenza settimanale.

Per ulteriori informazioni contattare il Sig. Claudio Nuti ai seguenti recapiti:
 
335/1909507
333/6573351
[email protected]

 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...