Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Caccia al capriolo nelle Langhe, è controllo faunistico


martedì 20 agosto 2013
    
Caccia capriolo Caccia al capriolo e produzione di vino si intrecciano inesorabilmente quando gli ungulati rischiano di vanificare gli sforzi di un'intera stagione e di far saltare la vendemmia. Sono riprese in questi giorni (fino al 5 settembre) le battute di caccia per il controllo del capriolo nell'astigiano. Sono i cacciatori autorizzati, insieme alle guardie venatorie e al servizio sanitario dell'Asl ad eseguire gli interventi, che riguarderanno un centinaio di maschi giovani, a difesa dell'agricoltura locale. La situazione è particolarmente delicata nel territorio delle Langhe, dove gli agricoltori temono per i loro preziosi raccolti.

Confagricoltura Cuneo sta monitorando lo stato dei danni. “Come consuetudine ormai da qualche anno si ripete e si inasprisce questo problema, che nel caso specifico interessa soprattutto i giovani germogli della vite che vengono moncati e brucati”, dichiara Antonio Marino, tecnico dell’associazione agricola.

“Il danno provocato è palese, innegabile e grave per il peso economico che grava sulle aziende del comparto”, continua Marino. “I danni causati dalla fauna selvatica sono da anni un problema molto serio per l’agricoltura cuneese e come tale va affrontato dalle istituzioni del territorio ai quali chiediamo la massima collaborazione in un periodo congiunturale tutt’altro che semplice per gli imprenditori agricoli - sottolinea Roberto Abellonio, direttore di Confagricoltura Cuneo -. Come  associazione stiamo raccogliendo diversi pareri locali e nazionali per ipotizzare anche sistemi di gestione alternativi della fauna selvatica”.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Caccia al capriolo nelle Langhe, è controllo faunistico

Tranquillo anche tu caro selecontrollore di langa. Ancora qualche anno e poi PAGHERANNO noi per abbattere gli ungulati, compresi i caprioli. Appena inizieranno a farsi la bocca sul serio con i germogli dei vitigni di barolo, pure con l'elicottero li potremo cacciare. L'Italia è il Paese degli eccessi. O troppo da una parte o troppo dall'altra. Nessuna programmazione a lungo termine. Un politico guarda alle prossime elezioni, uno statista guarda alla prossima generazione, frase che è spesso attribuita ad Alcide De Gasperi, ma molto probabilmente egli la riprese da James Freeman Clarke, così come si legge su Wikipedia. Ma la sostanza è sempre quella, da troppi anni ormai.

da Ezio 21/08/2013 10.29

Re:Caccia al capriolo nelle Langhe, è controllo faunistico

perchè noi nella langa cuneese il capriolo maschio lo paghiamo 125 € ? e prelevarlo in 6 uscite obbligatorie altrimenti lo ripaghi. Penso sia un sistema per monetizzare non certo per diminuire il numero di caprioli ,visto che i capi da prelevare sono 810 tra maschio femmina e piccoli

da cacciatore di selezione che come tanti pensa di passare ad asti 20/08/2013 22.20

Re:Caccia al capriolo nelle Langhe, è controllo faunistico

State tranquilli. La caccia di selezione va esattamente nel senso contrario degli abbattimenti di contenimento, perciò i caprioli continueranno ad aumentare di numero. In più l'habitat è sempre più ad essi congeniale e pertanto non ci sarà caccia, e persino bracconaggio, che già c'è, che li potrà danneggiare. Ormai le stalle sono aperte da anni e pensare di chiuderle ora che i buoi...in questo caso gli ungulati di vario genere...non sono solo scappati ma allontanatisi definitivamente è semplicemente ridicolo.

da Ezio 20/08/2013 16.27

Re:Caccia al capriolo nelle Langhe, è controllo faunistico

NON INTERVENIRE IN ASSOLUTO !!!!!!!! SIANO I PADRI PUTATIVI DELLE LEGGI E LEGGINE...... PRO NATURA !!! A CONTENERNE I NUMERI. iN QUANTO AL PAGAMENTO DANNI NON E' PiU' POSSIBILE ATTINGERE DAI FONDI DEI CACCIATORI E PUBBLICI. CHI LI VUOLE SE LI PAGHI.

da falco 20/08/2013 14.08

Re:Caccia al capriolo nelle Langhe, è controllo faunistico

Cacciatori non intervenite,non fatevi sodomizzare da coloro che ora vi cercano perche hanno bisogno di voi e domani vi prendono a pesci in faccia,che trovino una soluzione gli ANIMALISTI,che si guadagnino tutti i soldini che vengono versati nelle loro casse,mentre voi cacciatori ci rimetterete anche le munizioni che sparerete.

da target 20/08/2013 13.35

Re:Caccia al capriolo nelle Langhe, è controllo faunistico

che li paghino gli animalisti, invito tutti i cacciatori a non e dico non intervenire, che trovi il rimedio chi il problema lo ha creato.....

da dardo 20/08/2013 10.56