Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche


giovedì 22 agosto 2013
    
Caccia Storno in deroga Un nulla di fatto sulla caccia allo storno in deroga nelle Marche. Così pare, visto che l'Assessore regionale al ramo, Paola Giorgi (Idv), ha rimandato la discussione della questione alla prossima seduta della Giunta, che non sarà prima di settembre, troppo tardi per intervenire prima che inizi la stagione venatoria.
 
"I tentennamenti dell'assessore regionale Paola Giorgi sulla caccia agli storni stanno mettendo in seria difficoltà i cacciatori ma soprattutto la categoria degli agricoltori". Lo dice sul Corriere adriatico il presidente interprovinciale di Federcaccia Ascoli-Fermo, Stefano Artico. "Molti agricoltori mi stanno chiamando per chiedere ai cacciatori di intervenire - dice Artico - ma noi, purtroppo, siamo con le mani legate".
 
 "Devo credere che Giorgi sia contro la caccia - dice ancora il presidente Fidc - ma così facendo mette in ginocchio anche l'agricoltura. Gli storni, infatti, distruggono tutto, dalle olive all'uva e nei centri urbani infastidiscono i cittadini a tal punto da richiedere un intervento, come nel caso di Porto San Giorgio, anche dei sindaci". Intanto le associazioni venatorie stanno mettendo in piedi la protesta con una manifestazione di piazza che si svolgerà ad Ancona. 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

tanto io glie tiro comunque e basta!!!!!!!

da valentino 24/08/2013 13.09

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

grazie a stefano artico e tutto il suo team che sta dietro di lui unificheremo le federazuioni e associazioni -.-poi finalmente potremmo dire la nostra sempre e comunq ..by francesco FIDC porto san giorgio(FM)

da francesco 24/08/2013 0.06

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

ADESSO BASTA!!!!!!!E' ARRIVATA L'ORA CHE NOI CACCIATORI CI DOBBIAMO FAR RISPETTARE,USANDO ANCHE LE MANIERE FORTI SE' NECESSARIO,QUESTI VERDI E ANTICACCIA ANNO VERAMENTE ROTTO LE PALLE.

da LEGARI 23/08/2013 19.17

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

TANTO CACCIA O NON CACCIA GLI STORNI TRA POCO SARANNO MILIARDI E DISTRUGGERANNO L'AGRICOLTURA ITALIANA E NESSUNO POTRA' FERMARLI PURTROPPO!VE LO DICE UN CACCIATORE CHE PRATICA SOLO QUESTA FORMA DI CACCIA,NEGLI ULTIMI ANNI SONO AUMENTATI IN UNA MANIERA SPAVENTOSA E CACCIARLI ANCHE SE LE LEGGI LO CONSENTISSERO E' TUTT'ALTRO CHE FACILE E RICHIEDE TANTA ATTREZZATURA TEMPO E VOGLIA DI SACRIFICARSI COSA CHE FA SOLO CHI E' VERAMENTE APPASSIONATO E NON SIAMO IN MOLTI.CHI PENSA DI ANDARE A SPARARE AGLI STORNI COSI' FACILMENTE SE LO SCORDI NON E' LA CACCIA PER LUI!INOLTRE L'ATTREZZATURA COMPLETA VIENE A COSTARE MOLTO E DI QUESTI TEMPI!

da mario 23/08/2013 8.30

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

geo nella sostanza la preapertura non è una deroga,in quanto rientra all'interno del periodo venatorio presente nella 157/92,e che indica 1° settembre /31 gennaio.La preapertura è una concessione,non rientra nelle deroghe.Le deroghe secondo quanto stabbilito,servono per poter prelevare soggetti di speci non presenti tra quelle cacciabili nel nostro paese.@marcello64 studia un po di più,ti risparmieresti grame figure!!!!

da Glob 22/08/2013 15.48

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

[email protected]

da anche io 22/08/2013 15.13

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

Ragazzi le ragioni le abbiamo un po' tutti nei nostri commenti, quando si dice che si spara allo storno in periodo di chiusura con le autorizzazioni provinciali è vero , quando si dice che le richieste danni sono poche è vero, quando si dice che vinsononnormative UE è vero, ma è anche vero che in Regione si continua a chiedere la deroga in base alla lettera "a" art. 9 direttiva 147/2009 UE se chiedessero anche in base alla lettera "C" prelievo piccole quantità forse la cosa sarebbe diversa. Ormai in Italia la cosa strana nella caccia è che la 157 è del 1992 e per diversi anni tutti se ne sono fregati di quanto prevedeva , ora da alcuni anni si sono scoperti alcuni articoli ( che ci sono sempre stati) che ci privano di fatto di alcune nostre tradizioni vedi la quaglia ecc. Perché la preapertura è lo stesso una deroga !!!!

da Geo 60 22/08/2013 13.54

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

Mancano i dati degli abbattimenti e i risarcimenti degli agricoltori quindi la principale colpa é nostra che ancora segnamo poco gli abbattimenti é degli agricolturi che non anno fatto richiesta di risarcimento danni pensando che non ce ne fossa bisogno per gionny si poteva cacciare tranquillamente come l'anno scorso solo che mancano questi dati adesso vediamo come risponde la regione visto che é tutta invasa dagli storni é stanno facendo tantissimi danni veramente nella zona di pesaro ce ne sono milioni ma secondo a settembre lo daranno in deroga perché stanno distruggendo tutto

da fede 22/08/2013 13.17

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

Ha ragione Glog, va cambiata la direttiva per cacciare lo storno. Il sistema delle deroghe generalizzate come negli anni scorsi non è ammesso dalla UE. Le lamentele lasciano il tempo che trovano.

da Gionny 22/08/2013 12.51

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

COME AL SOLITO CI CONTINUANO A PRENDERE IN GIRO. SONO RIDICOLI QUESTE COSE SUCCEDONO SOLO NEL NOSTRO PAESE. I DANNI CAUSATI DAI STORNI LI DOVREBBERO PAGARE LORO, CON LO STIPENDIO CHE PRENDONO A UFFA E MESSI LI PERCHE' QUALCUNO LI HA VOTATI. VOGLIONO CHE APPENDIAMO IL FUCILE AL CHIODO, ANDANDO AVANTI COSI' CI RIESCONO. NON C'E' UNA ASSOCIAZIONE O UN POLITICO CHE SIA DALLA NOSTRA PARTE, TUTTI CONTRO. CI VUOLE PERSONE CON LE PALLE, QUELLE VERE PERO'.

da NANNI 22/08/2013 12.04

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

Dardo finiscila di raccontare scemenze.L'approvazione della comunitaria per le deroghe,pone limiti e vincoli ben precisi,e l'approvazione delle stesse deve essere fatta sotto legida esclusiva dell'ispra per modalità e quantità e finalità,altrimenti,si finisce fuori legge e con la spada di damocle di ricorsi e sanzioni.

da glob 22/08/2013 11.35

Re:Caccia in deroga storno: ancora un rinvio nelle Marche

la protesta deve andare a roma e con tutti i cacciatori italiani, volete capire che il feudalesimo è finito! dovete coinvolgere tutti e rompere i@@ è così che si risolvono i problemi, non si può far (braconare) con autorizzazioni provinciali in sordina lo storno a marzo maggio per difendere la frutta rossa e durante la cacci chiuderlo, siamo all'assurdo è ora di finirla! chiedo alle associazioni venatorie tutte di mandare aff i partiti e reagire come sindacati di chi vi da ossigeno, oppure vi sta bene così e preferite fare qualche proclama per fare vedere che ci siete ancora!

da dardo 22/08/2013 11.04