Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Caccia in deroga storno e piccione, a Ravenna incontro chiarificatore


martedì 27 agosto 2013
    
Caccia in deroga storno Mentre in quel di Parma Legambiente sbraita contro la caccia in deroga allo storno, travisando la realtà (“se ci fossero danni così eccezionali da giustificarne la caccia in deroga – dichiara Marco Dell'Acqua, referente Caccia e Guardie Ecologiche di Legambiente Parma – l'Italia non starebbe subendo le sanzioni della Comunità Europea per infrazioni della direttiva Comunitaria” - per la cronaca l'Italia non sta pagando alcuna sanzione per la caccia in deroga), a Ravenna si organizza un incontro per spiegare ai cacciatori, agli agricoltori e agli ambientalisti tutti i dettagli sulla caccia in deroga della stagione 2013 – 2014. L'appuntamento è per domani, mercoledì 28 agosto alle 20.30 al Teatro comunale di Russi (RA), in via Cavour 10.

Come e dove sarà possibile cacciare lo storno in deroga? E l'introduzione, sempre in deroga, dell'abbattimento del piccione inselvatichito come potrà avvenire? Quali altre novità prevede il calendario venatorio 2013-2014? A questi interrogativi risponderà l'assemblea promossa dal Coordinamento provinciale degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) della provincia di Ravenna. Ci saranno Giovanni Mazzolani - Responsabile Ufficio Caccia Provincia; Lorenza Mazzotti - -Comandante Polizia provinciale e il coordinatore e i Presidenti dei tre Atc (Ravenna, Lugo e Faenza).

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Caccia in deroga storno e piccione, a Ravenna incontro chiarificatore

se proprio non hanno niente da fare se non romperci le scatole, questi volontari ambientalisti vadano a fare del volontariato SERIO E PRODUCENTE, ce n'è tanto bisogno!

da un giovane del 1940 28/08/2013 12.13

Re:Caccia in deroga storno e piccione, a Ravenna incontro chiarificatore

io sono di Ravenna e me ne frego di questi idioti... lasciateli stare gli storni..ma i danni li devono pagare LEGAAMBIENTE E LE GAURDIE ECOLOGICHE visto che , secondo loro, il problema non esiste.

da Cesenatico Beach 28/08/2013 8.18

Re:Caccia in deroga storno e piccione, a Ravenna incontro chiarificatore

hanno proprio stufato questi ignoranti animalisti

da gm3 28/08/2013 6.48