Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Provincia di Firenze: l'assessore alla caccia Roselli chiede interventi regionali per limitare i cinghiali


mercoledì 26 novembre 2008
    
L'Assessore alla caccia Roselli sul sovrannumero dei cinghialiTorna ad essere dibattuto al Consiglio Provinciale fiorentino il difficile problema dei cinghiali in sovrannumero nei boschi della provincia. L'assessore all'agricoltura, caccia e pesca Pietro Roselli ha sottolineato la tendenza alla crescita di questo fenomeno in Toscana come in tutto il Centro Italia. L' aumento non riguarda soltanto i cinghiali ma anche altri ungulati come i caprioli, uno squilibrio che sta compromettendo le biodiversità di questi boschi. Sulle azioni messe in atto dall'assessorato, Roselli ha detto: “L'azione in corso tende a prevenire i danni ed a rimborsare le spese come è sempre stato fatto. Quest'anno, tra l'altro, la Provincia ha rifinanziato gli ATC (ambiti territoriali caccia) perchè l'aumento dei costi delle granaglie aveva scoperto i capitoli per ristorare gli agricoltori dai danni subito dalla selvaggina, in particolare dagli ungulati”. Secondo Roselli il problema va affrontato in ambito regionale con iniziative legislative importanti che non consentano agli ungulati di rifugiarsi nelle aree protette. Roselli ha rimandato la questione alla conferenza regionale.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...