Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania


venerdì 30 agosto 2013
    
"Un forte impulso alla creazione di aziende faunistico-venatorie, e, quindi, un’ importante occasione di sviluppo e occupazione per un territorio, quale quello irpino, ingiustamente penalizzato dalla notevole parcellizzazione della proprietà contadina’’. E' il commento all'approvazione delle modifiche alla legge campana sulla caccia, del consigliere regionale Ettore Zecchino, firmatario di un emendamento specifico. 

Secondo Zecchino questo uno dei tanti effetti positivi dell’approvazione, a larghissima maggioranza,  della norma che ha visto lungamente e proficuamente impegnata la Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale campano. ‘’Una legge – ha aggiunto Zecchino – che consentirà, grazie all’emendamento in questione, di scoprire una nuova, ricca vocazione dei nostri territori, imperniata sull’accoglienza, e sublimata da una più consapevole attenzione all’equilibrio ambientale’’. 

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

Buonasera, io non sono della Campania pero' questa e' una situazione che rispecchia tutta l'Italia e mi sarei aspettato che si scrivesse:si stanno ridimensionando le AFV e il territorio man mano verra' redistribuito ai cacciatori; invece no !!!!!! si continuano a istituire riserve(come i parchi)e tutto lascia indicare che questa precisa strategia porti in un futuro prossimo a liberalizzare del tutto una attivita' privatistica, dove solo il cacciatore che se lo puo' permettere potra' andare a caccia.E' ora di finirla... non se ne puo' piu',sarebbe opportuno formare un unico movimento (chiamiamolo come ci pare)apartitico e iniziare a difenderci nei modi e sedi consentite,tanto piu' che ormai le AA.VV. sono relegate ad essere solo delle comuni assicurazioni nemmeno tanto economiche.Dobbiamo scrollarci di dosso tutte le AA.VV.e unirci per poter cercare di controbattere a tutte le infamie e falsita' che ci vengono gettate addosso dai soliti noti e per far questo si deve avere il coraqggio di staccarci dalle ns."assicurazioni",le quali in questo ventennio non hanno mai preso le ns. parti,sembra che a loro tutto lo sterco che ci viene gettato addosso non interessi, pero' sbagliano perche' se cediamo noi scompariranno anche loro.Un saluto

da ettore1158 02/09/2013 18.26

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

amici cacciatori se in campania vogliamo continuare ad andare a caccia alle prossime elezioni NO A CALDORO!!!!!!!!!

da GIUSEPPE 01/09/2013 13.46

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

Avanti tutta,con il cinghiale ,in provincia di Avellino ,siamo già quasi arrivati alla gestione delle riserve private da parte dei pochi cacciatori residenti con dietro, alle spalle, chi decide per tutti a proprio beneficio,a discapito della stragrande maggioranza dei cacciatori di tutta la provincia,con le altre specie con questa modifica di legge abbiamo fatto Bingo. WW la caccia.

da gerry 31/08/2013 0.21

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

Adesso o si libera territorio portandolo nei limiti del 30% o fallirete voi e le riserve per mancanza di cacciatori e di fondi, ne abbiamo piene le bocce.

da Radio caccia 30/08/2013 20.14

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

Pensavo che certi prodotti di risulta da alimentzione umana stessero solo nelle fogne. Mi sbagliavo. Se il mio povero genitore, grande cacciatore scomparso da 22 anni tornasse indietro rimarrebbe annichilito di quanto accade nel mondo venatorio. Quella che fcevo con lui e con mio fratello maggiore era caccia, quella si. Oggi ci fanno l'elemonisa.

da Sergio 59 30/08/2013 14.50

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

ringraziamo sempre Caldoro,paghiamo di più e cacciamo di meno. ricordatevelo quando ci saranno le votazioni

da libero.2 30/08/2013 14.47

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

Il fantastico "privato" italico che avanza!! :-(

da Ezio 30/08/2013 14.18

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

siamo proprio alla frutta........

da mestolone campano 30/08/2013 30/08/2013 12.51

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

da IO 30/08/2013 12.21

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

Massimo il 15% di territorio padronale. Ricordatelo cacciatori campani

da Dario 30/08/2013 12.20

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

La caccia è combattuta in due soli modi : il primo da esponenti di un pensiero animalista radicale che per convinzione pensa che nessun animale, nemmeno le zanzare, siano da perseguire come preda , da qui diete vegetariane, vegane e dir si voglia. Il secondo , molto più pericoloso e devastante, fa riferimento a quella parte che NON vuole la caccia , a meno che non sia praticata A PAGAMENTO in zone dove si potranno tranquillamente fare stragi di polli appena usciti dal recinto ; in questi luoghi nulla da eccepire a stragi controllate o meno, l'importante che si paghi per ogni capo abbattuto oltre che i mille e mille balzelli fatti di tasse controtasse e varie stramberie . Alla fine della favola i primi sono per lo meno comprensibili e fanno tenerezza .

da Renzo 30/08/2013 12.13

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

andate a fan c... avete fatto una legge per voi si sa che ogni presidente aavv ha la sua riserva a pagamento per questo volete far chiudere la caccia volete soltanto abbuffare il vostro saccone fregandovi dei poveri cacciatori.bravi continuate cosi prima o poi finira anche questo poi voglio vedere che fine farete.

da passero solitario 30/08/2013 12.09

Re:Con nuova legge caccia più aziende faunistico venatorie in Campania

Ci sottrarranno sempre più territorio libero che per poterci entrare si dovrà pagare........ alla faccia della "ricca"vocazione!

da Poveri noi 30/08/2013 11.54