Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni


venerdì 30 agosto 2013
    
Veneto Piano Faunistico Venatorio La Regione Veneto e le Province hanno adottato le rispettive proposte del nuovo Piano faunistico venatorio 2014 - 2019. Il testo è il risultato di un complesso lavoro di preparazione e coordinamento avviato con le Province, con la sottoscrizione di uno specifico protocollo d’intesa a giugno 2011, che ha portato a obiettivi strategici ambientali e gestionali condivisi.

“L’insieme dei Piani – sottolinea l’assessore Stival – costituisce un assetto complessivo che, per la prima volta, viene presentato ai portatori di interesse e al pubblico generico prima della loro formale approvazione, secondo quanto previsto dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS)”.

La documentazione completa della proposta di Piano faunistico-venatorio regionale 2014-2019 e delle proposte dei Piani faunistico-venatori provinciali di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza, comprensiva dei rispettivi documenti di Valutazione di Incidenza ambientale (VINCA), Rapporto Ambientale (RA) e Sintesi non tecnica (SNT) previsti dalla procedura di VAS, sono isponibili sulla piattaforma Agricoltura e Foreste della Regione.


Eventuali contributi conoscitivi e valutativi e osservazioni alle proposte di Piano potranno essere fatte pervenire alle rispettive Amministrazioni provinciali e regionale entro il 29 ottobre 2013, secondo le modalità descritte negli avvisi pubblicati nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 75 del 30 agosto 2013.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni

Appunto chi sono??

da Aaaahhhhsss 05/09/2013 20.02

Re:Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni

GRAZIE AD APPROFONDITI STUDI SU COME FAVORIRE LE AFV, HANNO FATTO OASI IL BASSO LAGO DI GARDA FINO ALLA PROFONDITA' DI 10 METRI, COSI LA CACCIA ALLE ANATRE SUL LAGO SARA' DEFINITIVAMENTE CHIUSA (COME GIA' SUCCESSO NEL 1992 PER IL LAGHETTO DEL FRASSINO. UN RINGRAZIAMENTO ALLE ASSOCIAZIONI VENATORIE IN GENERALE........

da Stefano 02/09/2013 9.26

Re:Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni

Finco,io mi riferivo a tua Figlia come distrazione. qui,si parla del piano faunistico venatorio dei prossimi cinque anni.Uscire continuamente con le deroghe( che per'altro da me tu non mai sentito osteggiare) quando nessuno sa' niente che senso ha?..le farfalle te le potevi risparmiare....

da Toni el cacciator 30/08/2013 23.01

Re:Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni

tony ma non hai mai pensato di comprare una retina e di andare a caccia di farfalle? Senza capanni noi capannisti cosa facciamo? Andiamo a guardare le piante?

da finco veneto 30/08/2013 22.48

Re:Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni

@Badaben: mi riferivo proprio a quella zona...paesi di cartigliano,nove, tezze sul brenta e pozzoleone....noi avevamo già raccolto delle firme e fatto la proposta di spostarla più a nord, in una zona che in passato si è dimostrata più redditizia di quella proposta dalla provincia e comunque meno frequentata vista la vicinanza a case e capannoni....a sto punto rifaremo la proposta....c'è tempo fino al 29 ottobre...

da davide 30/08/2013 22.20

Re:Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni

Grazie,Redazione faro' con il PC .. Finco ,ma neanche' oggi hai di che' distrarti??

da Toni el cacciator 30/08/2013 21.44

Re:Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni

Qindi la zona del BRENTA diventera' ZRC!! E noi dove andiamo????? Mobilitiamoci tutti AV per prime...abbiamo tempo solo fino al 23 ottobre!!!!!

da Badaben 30/08/2013 21.25

Re:Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni

ma quando sapremo qualcosa qui in veneto su capanni e deroghe? Vergogna

da finco veneto 30/08/2013 19.02

Re:Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni

Salve Toni, effettivamente la Regione ha pubblicato i file in formato .zip per ridurne la pesantezza. Ti conigliamo di scaricare un'applicazione su apple store o google play (a seconda della marca del tuo tablet) che ti permette di decomprimere i file zip. In ogni caso, vista la grandezza dei file in questione, se hai un Pc probabilmente è più comodo scaricarli lì, per poterli visualizzare senza problemi di spazio e di applicazioni.

da REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE 30/08/2013 18.34

Re:Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni

Non riesco ad aprire il PDF con I Pad ..consigli?.grazie .

da Toni el cacciator 30/08/2013 15.18

Re:Piano faunistico venatorio Veneto 2014 - 2019: aperte le consultazioni

Spero solo che regione/provincia di vicenza ascoltino i nostri consigli: nella mia zona hanno inserito una ZRC, nell'unica zona dove si può camminare liberamente col proprio cane senza intercorrere in case e strade...per la caccia in queste zone se confermata la ZRC sarebbe la fine...tra l'altro anni fa quella zona era già stata ZRC con risultati pessimi: niente fagiani e lepri catturati, aumento a dismisura di volpi e altri nocivi...

da davide 30/08/2013 14.59